A settembre arriva la Psp Go!

Controlli a scomparsa e il pensionamento del drive Umd saranno tra le caratteristiche che contraddistingueranno la prossima generazione delle Playstation portatili di Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2009]

Sony PlayStation Portable Psp Go!

A quanto pare non si chiamerà Psp-4000 (in continuità con la Psp-3000 presentata lo scorso settembre) ma Psp Go! e, pur richiamando per certi versi i modelli che l'hanno preceduta, introdurrà alcune novità.

La prossima generazione di PlayStation Portable, stando alle indiscrezioni che Sony non ha ancora confermato né smentito, dovrebbe debuttare a settembre in Giappone e quindi, a ottobre o novembre, negli Stati Uniti per poi conquistare il resto del mondo.

Le versioni dovrebbero essere due, distinte dalla quantità di memoria interna: 8 Gbyte oppure 16 Gbyte. In comune avranno i controlli a scomparsa e la sparizione del drive Umd, sostituito da un negozio online da cui scaricare i giochi.

Per il momento non sono disponibili altre indiscrezioni (anche se pare improbabile che Sony non metta a disposizione un accessorio per poter riutilizzare i vecchi giochi su Umd); è praticamente certo, tuttavia, che la Psp Go! si mostrerà in anteprima all'E3 Expo che si terrà dal 2 al 4 giugno 2009 a Los Angeles.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Speriamo che la batteria duri di più!!!! :wink:
5-5-2009 20:02

Ottima l'idea dei pad a scomparsa, meno quella dello scaricamento dei giochi dalla rete: spero che ci sia lo spazio almeno per uno slot SD/MemoryStick e per il GPS. :wink:
4-5-2009 10:06

a si ho visto,e buono
1-5-2009 13:34

Sono scritte nell'articolo... Clicca il LINK Leggi tutto
1-5-2009 13:27

puoi scrivere le carateristiche
1-5-2009 07:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics