XO si ricarica con una cordicella

Il responsabile dell'organizzazione "One Laptop Per Child" ha presentato le ultime novità del portatile per i paesi in via di sviluppo. Ma il suo destino ormai è appeso a un... filo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]

olpc

A forza di modifiche, rinvii e concorrenza più o meno sotterranea di chi auspica che il laptop non veda mai la luce, i destinatari del computer più chiacchierato degli ultimi anni stanno diventando adulti e magari cominciano a pensare seriamente ad emigrare in cerca di fortuna.

Infatti dopo aver perso la maniglietta di ricarica batteria (troppo fragile) e aver più volte modificato il tipo di accumulatori da impiegare, uno dei responsabili del progetto ha presentato, nel corso del ShmooCon cioè l'American East Cost Hacker Convention, una riunione annuale che si tiene ordinariamente in Washinton DC, l'ultima evoluzione dell'XO, dotata di una batteria di nuova concezione e di un nuovo sistema di ricarica.

La prima dovrebbe consistere in un accumulatore al LiFePo4 (cioè al litio-fosfato ferrico) materiale meno tossico delle comuni pile agli ioni di litio ma anche meno performante del NiMH che tutti conosciamo; incaricata della produzione sarebbe una ditta cinese di cui non è stato comunicato il nome e al costo (attuale) di circa 7,40 euro.

Il sistema di ricarica invece sarebbe affidato alla trazione di una cordicella in grado di resistere a un uso "in condizioni difficili" per oltre dieci anni - a detta del presentatore - perché realizzata in dyneema, fibra polietilenica di gran massa molecolare con cui vengono realizzate le corde di sicurezza degli scalatori.

L'innovazione, realizzata da una non meglio identificata ditta Poteco, permetterebbe in caso di rottura della funicella l'agevole sostituzione della stessa con qualsiasi altro cordino della medesima sezione, ad esempio quella da pesca; quanto ai tempi di ricarica, se il meccanismo fosse azionato da un adulto si avrebbe un'autonomia di circa 40 minuti per ogni 10 minuti di tira-e-molla.

Il rappresentante di Pateco afferma che il marchingegno è "più pratico" della manovella anche a parità di impegno fisico; in ogni caso "potrebbe anche essere usato un macchinario ad aria compressa o ad acqua" per tirare la funicella, oppure la si potrebbe "legare ad una porta di passaggio".

Affermazioni queste ultime che si commentano da sole e che fanno temere fortemente che il progetto sia ormai moribondo; anzi, come si dice in gergo, che stia "tirando gli ultimi spaghi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

una generazione di petrolio-fili Leggi tutto
21-5-2009 12:35

Oddio, esiste una quantità di gente che tira avanti e indietro la mano per più tempo in attività prettamente ludica !!! :sbonk: :malol: :diavolettoi: Comunque questo laptop dovrebbe essere sponsorizzato da una ditta di Computer, del resto è una fucina d'idee !!! :roll: :wink: Leggi tutto
21-5-2009 11:39

"Tirando la cordicella per dieci minuti"...l'astuto presentatore ha idea di quanta fatica si possa fare per tirare avanti e indietro una cordicella per DIECI MINUTI consecutivi?!?! La parte in cui si collega ad una porta di passaggio ha dell'incredibile...in confronto, metterci i pannelli solari è quasi una buona idea :twisted:
21-5-2009 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics