Virgilio in sciopero!

Il primo sciopero della Net Economy per la Net Economy. I lavoratori di Virgilio si asterranno dal lavoro il 24 Gennaio con un presidio davanti alla sede dell'azienda, a Milano. I fatti e alcune riflessioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2002]

In questi giorni si è parlato di riduzioni del personale e di crisi per quanto riguarda il noto motore di ricerca www.virgilio.it. Dopo diversi incontri con le organizzazioni sindacali, Matrix SpA, società controllata da Seat Pagine Gialle, ha comunicato un esubero di circa 100 dipendenti, pari a più di un terzo delle persone che ancora oggi contribuisce al successo di Virgilio.

Virgilio è infatti il primo dei Portali Web italiani con 7,7 milioni di utenti unici nel 2001, con circa 4 miliardi di pagine viste. Proprio a causa del malcontento causato da questa situazione i dipendenti di Virgilio scendono in piazza: lo faranno giovedì 24 gennaio per protestare contro la "gestione senza scrupoli" dell'azienda. E' previsto un presidio davanti alla sede dell'azienda a Milano, in Corso Garibaldi 99, con inizio alle ore 10.

La notizia è molto particolare, se si tiene conto del fatto che si tratta praticamente del primo sciopero della Net Economy. L'alternativa al licenziamento, che pare sarà incentivato con 4500 € (meno di 8.000.000 di lire), dovrebbe essere la mobilità a stipendio zero: infatti non è riconosciuto nemmeno il trattamento di mobilità dell'INPS perché si tratta di un'azienda della New economy, non prevista dalle attuali leggi in materia di ammortizzatori sociali.

Anche la home page di Virgilio non dice nulla al navigatore sulla vertenza. Ricordiamo invece che i contratti per tipografi e giornalisti prevedono spazi a disposizione delle rappresentanze sindacali su giornali e Tv per dare notizia delle vertenze sindacali.

I dipendenti, per far conoscere a tutti quali siano le condizioni che hanno portato a questi licenziamenti, hanno costruito un apposito sito dal nome www.tutearancioni.cjb.net (arancio come il colore di Virgilio). All'interno di questo sito si trova un comunicato stampa del personale di Virgilio, dove si può leggere:

"Questa pagina nasce dalla necessità di comunicare il profondo disagio e preoccupazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori Matrix s.p.a. a seguito dell'annuncio da parte dell'azienda stessa di tagli del 65% del personale (circa 280 persone).

A seguito del passaggio di proprietà avvenuto agli inizi di Settembre, Matrix s.p.a. è passata sotto il diretto controllo SEAT Pagine Gialle che, al momento, si occupa di gestire la liquidazione di questi fastidiosi lavoratori in esubero. In esubero rispetto ad un piano industriale ancora sconosciuto.

A fronte delle decisioni improvvise della nuova gestione, della mancanza assoluta di comunicazione dei progetti futuri, della vergognosa proposta di tagli di personale per risolvere i problemi economici dell'azienda, i dipendenti hanno deciso di rendere pubblico attraverso vari mezzi e forme il dissenso verso i provvedimenti fantasma dei nuovi padroni.

Non possiamo approvare questa logica di produzione e gestione aziendale che dimezza la forza lavoro, lasciando nell'incertezza e nella precarietà sia la parte di personale in esubero, sia quella destinata a restare.

Invitiamo tutti coloro interessati alla vicenda ed al suo evolversi, a consultare periodicamente questo sito che, a breve, conterrà particolari, storia e volti di questa lotta. Invitiamo altresì tutti coloro che vogliono comunicare direttamente con noi a scriverci."

A questo punto resta da chiedersi che ne sarà di Virgilio se quei posti non saranno difesi. Come faranno le stesse cose (anzi di più, perché l'azienda promette nuovi investimenti) con meno della metà delle persone? Alla richiesta di un piano industriale si dà appuntamento a metà febbraio, quando sarà presentato il piano generale di Telecom Italia.

Certamente i grandi piani commerciali tra Internet e Tv che erano nei piani della vecchia proprietà sono agli sgoccioli. Circolano voci di un "podestà" per le attività Internet di nomina "imperiale" (Seat): tedesco, sembra. Quel che è certo è che nulla sarà più come prima: per quelli che andranno, per quelli che resteranno e per tutti coloro che lavorano nella New Economy.

Condividiamo pienamente il loro profondo disagio delle tute arancioni e ci uniamo tutti al malcontento dei lavoratori di Virgilio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics