Stazione di Bologna, il supercomputer è operativo

Mentre prosegue la messa a punto del nuovo sistema computerizzato, qualche ritardo sarà inevitabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2009]

Stazione di Bologna Apparato Centrale Computerizza

Tutto è andato come previsto: l'installazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato nella stazione di Bologna Centrale è andata bene; ora tocca alla messa a punto.

Dopo 60 anni è andato in pensione il precedente sistema elettromeccanico (che permetteva di gestire un massimo di 600 treni al giorno) ed è entrato in funzione quello elettronico, che consentirà di raddoppiare il numero di treni che quotidianamente fermeranno a Bologna.

In questi giorni, dopo la chiusura forzata della stazione, la ripresa della circolazione servirà per tarare il sistema; per questo potrebbero verificarsi ritardi e qualche inconveniente.

Il vecchio sistema di controllo della stazione di Bologna

L'aumento del numero di treni gestibili è solo una delle conseguenze dell'adozione del nuovo sistema: grazie ai sensori sarà più facile effettuare la diagnostica e il controllo degli apparati. Così i guasti potranno essere prevenuti e i tempi di intervento si ridurranno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

calma... qui si tratta del più nevralgico nodo ferroviario italiano: basti pensare che, oltre a quelle meno importanti, da bologna si diramano 2 linee per milano, una per Verona - Brennero una per Padova - venezia, l'adriatica e una (a dicembre 2) linea per firenze. 3 ore? in che stazione? Senza documentare chiaramente quanto si... Leggi tutto
29-5-2009 22:27

{giammin}
ho letto che in svizzera per fare la stessa cosa ci hanno messo 3 quarti d'ora invece che 3 giorni
26-5-2009 00:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics