Magic Italy, ecco la nuova versione

Il Giornale rivela una nuova versione del tanto vituperato logo che dovrebbe far mostra di sé negli spot trasmessi all'estero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Magic Italy nuovo logo Italia bodoni tricolore

La vicenda di Magic Italy, il logo che forse non è un logo ma che sicuramente non piace a nessuno, si arricchisce di qualche nuovo particolare pur restando lontana dal divenire completamente chiara.

La prima voce a complicare la questione è stata quella del Giornale, il quale ha fatto notare come quello da tutti recepito come logo (questo si capiva dalla presentazione fatta dal ministro Brambilla) sia in realtà soltanto il fotogramma di un'animazione che verrà trasmessa in coda agli spot programmati per i prossimi mesi.

Magic Italy resta dunque brutto ma probabilmente non è il logo che rappresenterà l'Italia; sicuramente non sarà presente sul portale che sostituirà Italia.it - se e quando sarà realizzato - ma secondo l'ipotesi più accreditata farà bella mostra di sé nelle pubblicità trasmesse all'estero.

L'effetto "televendita anni '80", di cui molti avevano accusato la creazione del Ministero del Turismo, sarà dunque potenziato, anche se forse nelle menti dei grafici c'era la volontà di richiamare gli spot dell'India in onda diversi mesi fa, i quali terminavano con lo slogan "Incredible India", su cui potrebbe essere stato ricalcato Magic Italy.

Qualcuno deve aver pensato che se per gli spot del loro Paese gli indiani hanno usato l'inglese (la lingua di un popolo con cui hanno avuto un lungo rapporto, e non sempre amichevole), allora possiamo farlo anche noi.

Se Magic Italys fosse solo parte di una camapgna pubblicitaria, a questo punto - pensionato il cetriolone - ci troveremo orfani di un logo. Ecco quindi che il Giornale esibisce una nuova possibilità pur mettendo subito le mani avanti: si tratterebbe pur sempre di una bozza.

La parentela con la discussa immagine mostrata dal ministro Brambilla è più che evidente, anche se questa edizione è un po' più sobria, oltre che in italiano: c'è solo la scritta Italia, realizzata usando il carattere Bodoni e attraversata da un nastro tricolore dispiegato al vento (e che si mangia una parte dell'ultima A).

Se sarà questa la versione definitiva del logo destinato a rappresentare il nostro Paese nel mondo ancora non è dato sapere; egualmente nel mistero resta il destino del portale, sul quale il ministero ancora non vuole sbilanciarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Neanche un po' del loro, ci hanno messo... CIALTRONI!!! Leggi tutto
29-6-2009 23:23

Veramente è una marca di latte e derivati :D http://www.e-virgilio.com/include/imgviewer.asp?ID=342 Leggi tutto
29-6-2009 22:47

Quoto pienamente freemind: un contest avrebbe portato a risultati eccezionali con prezzi ridicoli (rispetto a quelli paventati), ravvivando anche un po' il contesto italiano!
19-6-2009 15:04

{sesamo54}
Bandiera ungherese Leggi tutto
17-6-2009 09:16

Io ricordo i nostri 10 milioni di euro che useranno per rilanciare il portale... Ricordo i nostri 45 milioni di euro usati per metter su il portale che poi è morto. Io ricordo che ci sono grafici e creativi professionisti nel mercato, invece di chiamare le solite ciabatte ritardate di figli e parenti vari, dovrebbero chiamare chi è del... Leggi tutto
16-6-2009 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics