Questa notte il Lazio passa al digitale terrestre

RaiDue e ReteQuattro spengono il segnale analogico anche nel Lazio. Alcuni decoder dovranno essere risintonizzati manualmente sulle nuove frequenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Lazio switch over digitale terrestre RaiDue Rete4

"La Rai è all'avanguardia in Europa": così il direttore generale dell'azienda, Mauro Masi, commenta lo switch over nel Lazio che avverrà questa notte a mezzanotte. Roma è in effetti la prima capitale europea ad abbandonare la televisione analogica.

Da quel momento potranno ricevere RaiDue e ReteQuattro soltanto coloro che saranno in possesso del decoder necessario per visualizzare i canali trasmessi secondo lo standard Dvb-T, l'ormai noto digitale terrestre.

Per spiegare ai romani la nuova tecnologia sia Mediaset che Rai hanno organizzato alcuni eventi nella capitale, cui hanno partecipato volti noti della Tv e molti cittadini comuni, interessati a capire come cambierà il loro rapporto con la televisione.

I più preoccupati sono gli anziani, spesso non informati sul cambiamento, che temono di non riuscire più a vedere tutti o alcuni canali televisivi oppure di dover sostenere spese proibitive per sistemare l'antenna o acquistare i decoder.

Nella maggior parte dei casi l'antenna, specialmente se è stata fatta una regolare manutenzione, è già adatta a ricevere il segnale digitale e non richiede alcun intervento supplementare; per l'acquisto dei decoder il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un programma di contributi statali da 50 euro.

L'unica avvertenza importante riguarda alcuni decoder che il 16 giugno non saranno in grado di sintonizzarsi da sé sulle nuove frequenze utilizzate da RaiDue e ReteQuattro: come già successo in Piemonte, potrebbe essere necessario risintonizzare manualmente i canali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non direi :-k......, io risiedo a Roma Est (tra la Tiburtina e la Nomentana, vicino Rebibbia) e continuo a vedere :wink: tutti i nuovi canali RAI: RaiNews24, RaiStoria, RaiGulp e RaiSport. :ciao: Leggi tutto
17-6-2009 08:42

{carmine}
un canale in più e quattro in meno Leggi tutto
16-6-2009 05:31

finalmente! è la volta buona che smetto con il canone :twisted:
15-6-2009 17:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics