Microsoft svela i prezzi di Windows 7

Windows Seven costerà meno di Vista. Microsoft ha programmato delle offerte speciali, tra cui l'aggiornamento alla Home Premium a 49 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2009]

Microsoft Windows 7 E prezzi Upgrade Home Premium

Come aveva annunciato, Microsoft ha dato il via al programma Windows Upgrade Option per consentire a tutti coloro che acquisteranno un Pc o una versione boxed di Windows Vista di ottenere gratuitamente l'aggiornamento a Windows 7.

Occorre precisare che la gratuità dell'upgrade riguarda solo il costo del sistema operativo: gli utenti dovranno comunque sborsare qualcosa per coprire i costi di gestione e spedizione, che varieranno a seconda dei produttori e distributori.

Per gli europei c'è ancora un'ulteriore complicazione: l'edizione realizzata da Microsoft per il Vecchio Continente su ordine dell'Unione Europea - battezzata Windows 7 E - non sarà disponibile in versione di aggiornamento, ma solo in versione completa.

Il motivo, come già accennavamo, risiede nella mancanza di Internet Explorer 8: per questo chi vorrà passare da Vista a Seven dovrà rifare l'installazione da zero.

Per arginare il comprensibile scontento degli utenti, Microsoft sta preparando una guida su come effettuare il backup prima di installare il nuovo sistema operativo.

Inoltre, coloro che compreranno una versione boxed di Windows 7 come aggiornamento di una versione precedente non pagheranno la versione completa come tale, ma lo stesso prezzo della versione upgrade venduta nel resto del mondo. Quest'offerta, tuttavia, è limitata al periodo dal 22 ottobre al 31 dicembre 2009.

Finalmente sono stati resi noti anche i prezzi di Windows 7, scongiurando le paure di chi temeva che sarebbero stati più alti di quelli applicati a Windows Vista.

Per un mese, dal 15 luglio al 14 agosto, Windows sarà in promozione a un prezzo speciale in Usa, Canada e Giappone: potrà essere prenotato nelle versioni Upgrade Home Premium e Upgrade Professional a 49,99 dollari e 109,99 dollari rispettivamente tramite lo store online di Microsoft e dei partner per un massimo di tre copie.

Fino al 31 dicembre, un'altra offerta speciale farà salire i prezzi di Windows 7 Upgrade Home Premium e Upgrade Professional a 119,99 dollari e 199,99 dollari rispettivamente.

L'edizione Ultimate Upgrade costerà sempre 219,99 dollari, mentre le versioni complete costeranno 199,99 dollari (Home Premium), 299,99 dollari (Professional) e 319,99 dollari (Ultimate).

Per quanto riguarda l'Europa, secondo l'agenzia Retures per un breve tempo anche qui gli aggiornamenti delle versioni Home Premium e Professional saranno vendute a un prezzo speciale: 49 euro e 99 euro.

Se le varie offerte saranno estesa anche all'Italia, in che periodi e quali saranno i prezzi definitivi per il nostro Paese ancora non è dato sapere, ma in ogni caso pare certo che saranno inferiori a quelli di Windows Vista.

Per ora l'unica nota ufficiale di Microsoft afferma che Windows 7 in Italia sarà disponibile a partire dal 22 ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Continuo a leggere interventi che forse mancano di reale conoscenza dell'argomento: un po' come se uscisse una nuova enciclica del Papa sul sesso tantrico. se i primi offrono un prodotto valido e che merita i soldi spesi perché no? Non è mica reato scrivere sisetmi operativi di professione. Tornando IT i prezzi non mi sembrano poi... Leggi tutto
7-7-2009 17:47

Esatto.... :incupito:, molto esatto.... :twisted: :!: Leggi tutto
5-7-2009 21:27

Quoto :o... quoto :wink:... Leggi tutto
5-7-2009 21:23

Concordo con etabeta :? e purtroppo anche con freemind :x. :incupito: Leggi tutto
5-7-2009 21:22

Perchè c'è anche bisogno di dirtelo?!? Probabilmente ti toccherà ricomprare i programmi che invece su XP funzionavano. Probabilmente ti toccherà cambiare l'hardware perchè non sufficientemente potente per far girare 7. Probabilmente hai tutto da perderci e niente da guadagnarci! Gli unici che ci guadagneranno saranno, come al solito,... Leggi tutto
29-6-2009 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2208 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics