Windows 7, upgrade gratuito e Rtm a luglio

Dal 26 giugno gli acquirenti di nuovi Pc con Vista potranno ottenere l'aggiornamento gratuito a Seven. I produttori riceveranno la versione Rtm già il 13 luglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2009]

Windows 7 Rtm 13 luglio programma upgrade gratuito

La macchina di Microsoft per la distribuzione di Windows 7 sta iniziando a entrare a regime: dal 26 giugno verranno pubblicate sul sito dedicato le opzioni disponibili per l'upgrade da Windows Vista a Windows 7.

Da quel momento in avanti, stando alle indiscrezioni che circolano in queste ore, e fino al 31 gennaio 2010, chi acquisterà un computer con Vista preinstallato accederà al programma di aggiornamento gratuito alla versione successiva del sistema operativo.

Pare tuttavia che non sarà possibile effettuare l'aggiornamento diretto da Vista a Seven: forse sarà necessario reinstallare il sistema da zero.

La motivazione sembrerebbe essere collegata alla decisione di privare Windows 7 di Internet Explorer 8, per lo meno in Europa.

Nei prossimi giorni verrà distribuita ai produttori la versione Rtm (Release To Manufacturing) di Windows 7, ossia il sistema nella configurazione definitiva, quella che verrà preinstallata sui Pc.

Anche in questo caso le indiscrezioni non sono molto precise: c'è chi parla del 29 giugno e chi del 13 luglio; in ogni caso è probabile che la consegna avvenga al massimo entro la fine del prossimo mese. È confermata, invece, la disponibilità della versione boxed per il 22 ottobre.

Tutte queste informazioni - anche se corroborate dai volantini pubblicitari di diversi distributori, i quali stanno preparando offerte dedicate - aspettano ancora la conferma ufficiale di Microsoft che, a questo punto, non si dovrebbe fare attendere ancora per molto.

Un ultimo dettaglio, inoltre, resta avvolto nel mistero: i prezzi di Windows 7, che si teme possano essere più alti di quelli di Vista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Praticamente chi acquista un pc con Vista sà già che o torna indietro ad Xp oppure passa avanti a Seven, ma certo non resta fermo a Vista! :shock: Cosi riusciranno a convincere molti utenti di Vista a passare subito a win7 per il solo fatto di abbandonare Vista. Otterranno quindi almeno all'inizio molte adesioni che il marketing... Leggi tutto
26-6-2009 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics