È arrivato Skype 4.1

Insieme alla correzioni di alcuni bug e al miglioramento della qualità audio e video debutta la funzione di "Condivisione dello schermo".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Skype 4.1 Windows condivisione schermo desktop

Skype ha rilasciato la versione 4.1 dell'omonimo software per la telefonia VoIp, in versione per Windows; tra le novità introdotte spicca la possibilità di condividere lo schermo.

Aprendo una nuova finestra un interlocutore può mostrare all'altro il proprio desktop e viceversa, facilitando la condivisione dei documenti.

In questa versione tornano i promemoria per i compleanni e la funzione Invia contatti che erano stati eliminati da Skype 4.0, rilasciato all'inizio dello scorso febbraio.

Skype 4.1 per Windows, che può essere scaricato fin da subito dal sito ufficiale, porta con sé anche un miglioramento nella qualità delle chiamate e del video oltre alla risoluzione di alcuni bug segnalati dagli utenti della versione precedente.

Link per maggiori informazioni su Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Oggi pomeriggio sono riuscito a provarlo :), seppur rapidamente... e per quanto riguarda la condivisione del desktop non mi ha convinto granché :?, anzi proprio per niente :(. Quello che non mi è piaciuto è quanto segue: 1) quando si abilità la condivisione del desktop viene avviata anche una trasmissione audio (perché? che senso ha?... Leggi tutto
24-7-2009 19:22

"Filosofeggio" per la condivisione delle informazioni 8)..., non posso garantirti però i tempi (a mala pena riesco a vivere :(....) Leggi tutto
13-7-2009 10:38

beh, grazie per la tua risposta (ultimamente così poco scontata). Allora attendo novità. buona settimana ;)
13-7-2009 10:21

Non ancora :?, ma lo farò nell'arco della settimana (credo :wink:). Ti farò sapere come è andata :). Leggi tutto
13-7-2009 10:15

e avresti anche ragione, ma pensa quando dall'altra parte hai un utonto, ssh e vnc non sono proprio la cosa più semplice del mondo. Ad ogni modo non ho ancora provato il giochino con Skype: sai se e come funziona?
13-7-2009 07:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics