Arriva Skype 4.0 per Windows

L'ultima release del software VoIp più usato migliora nell'interfaccia e introduce un nuovo codec audio che promette una qualità mai udita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2009]

Skype 4.0 Windows

Skype 4.0 per Windows è finalmente pronto per il download: dopo tre versioni beta in cui gli sviluppatori si sono sforzati per rendere il più semplice possibile l'uso del software e hanno generalmente incontrato il favore degli utenti, è finalmente giunto il momento di svelare le novità al grande pubblico.

Il nuovo Skype è dotato di un rinnovato motore audio (chiamato Silk) che promette di dimezzare il consumo di banda a parità di qualità e introduce la modalità Super wideband che, avendo banda disponibile e apparecchi compatibili, promette una qualità mai udita.

La novità più visibile riguarda invece il reparto video, migliorato sotto il punto di vista delle prestazioni e della qualità e che ora dispone di una finestra più ampia. Se, nel corso di una videochiamata, la banda disponibile dovesse ridursi, il bandwidth manager provvederà a dare la massima priorità all'audio, sacrificando le immagini.

L'interfaccia è ora composta, di default, da un solo pannello (anche se è possibile tornare ai due pannelli) ed è più semplice avviare le chiamate.

Skype 4.0 si presenta con due skin (una grigio chiaro e una blu); il supporto alla personalizzazione e a ulteriori interfacce migliorerà con il rilascio delle ulteriori versioni che appariranno nel corso dell'anno.

Non ha ricevuto grandi attenzioni, invece, il client di instant messaging: l'attesa funzionalità per ricordare i compleanni, per esempio, dovrà prendere il prossimo treno.

Skype 4.0 per Windows può essere scaricato dal sito ufficiale. La versione per Linux, purtroppo, è ancora ferma alla release 2.0.0.72. Né sta molto meglio Os X, per il quale la versione 2.8 è attualmente in beta.

Link per maggiori informazioni su Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{anonima}
W 2k? Leggi tutto
4-2-2009 15:15

Speriamo bene Sapete se questa nuova versione porta miglioramente anche per l'invio/ricezione di file? Leggi tutto
3-2-2009 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics