Wind lancia un altro servizio elenco abbonati

Wind affianca al suo servizio 1255 raggiungibile da fisso un nuovo servizio di informazione elenco abbonati, chiamabile da fisso e mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2009]

Wind ha lanciato un nuovo servizio informazioni, che affianca il suo 1255 che continuerà ad essere attivo. Il servizio è accessibile su tutto il territorio nazionale da tutti gli utenti mobili Wind e fissi Infostrada; fornisce informazioni su numeri in elenco abbonati nazionale, programmazione cinematografica, meteo e farmacie di turno.

Il servizio è disponibile 7 giorni su 7, 24h su 24 e per usufruirne basta digitare 89.21.25, senza richiedere alcuna attivazione.

I prezzi del servizio da mobile Wind: 1 euro/min più scatto alla risposta di 1 euro; da fisso Infostrada: 1,55 euro/min + scatto alla risposta di 0,31 euro.

La tariffa al minuto è calcolata sugli effettivi secondi di conversazione e decorre dalla risposta dell'operatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Quanto tempo è che non cerco più un numero di telefono sulla guida? Probabilmente da quando ho un collegamento Internet. Quasi tutti i giornali offrono gratuitamente un servizio Pagine Bianche o Gialle. E unoltre ci sono programmi (Trovatel, per esempio) che permettono di risalire al nome di un abbonato dal numero di telefono oppure... Leggi tutto
30-8-2009 13:42

Concordo su tutto... :ok!: Leggi tutto
30-8-2009 09:23

Semplice! Basta non usarlo ed arrangiarsi come si faceva fino solo a qualche tempo fa. :wink: Se poi si vuole la comodità... si paga, e come dici tu, purtroppo anche salata. Leggi tutto
6-8-2009 17:28

E' assolutamente caro, ma purtroppo... in linea con le tariffe dei servizi simili. Forse addirittura più economico di alcuni.
5-8-2009 10:24

{Re Salomone}
E a Nessuno *sembra caro* ? Leggi tutto
5-8-2009 08:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6716 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics