Il primo netbook dual core

Equipaggiato con il processore Atom N330, si basa sulla piattaforma nVidia Ion ed è pronto per Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2009]

Netbook dual core Atom N330 nVidia Ion Prime Note

È giapponese il primo netbook dotato di processore dual core: prodotto da Dospara si chiama Prime Note Cresion NA ed è equipaggiato con la Cpu Atom N330.

Il modello 330, originariamente dedicato ai nettop più che ai netbook, è un processore dual core che lavora a una frequenza di 1,6 GHz, supporta l'hyper-threading e dispone di 1 Mbyte di cache (il doppio rispetto alle versioni a singolo core).

La scelta di questo processore implica un consumo maggiore rispetto agli Atom della serie N200 anche se, rispetto a un notebook tradizionale, la differenza è sensibile: 8 Watt contro almeno 25 Watt. L'autonomia massima stimata è di poco superiore alle 3 ore.

Il resto della dotazione hardware comprende uno schermo da 12 pollici, 2 Gbyte di Ram, 320 Gbyte di hard disk, masterizzatore Dvd e supporto alla connettività wireless 802.11b/g/n.

Il chipset non è quello fabbricato da Intel: Dospara ha preferito la soluzione Ion di nVidia, che usa il processore grafico 9400M (lo stesso usato anche da Apple nei MacBook).

Il sistema operativo è opzionale: il netbook è tuttavia ufficialmente compatibile con Windows Vista e in grado di supportare Windows 7, per il quale è previsto un programma di upgrade. Il prezzo è di 59.980 yen, pari a circa 450 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sembra molto molto interessante :-k (immaginatelo con Linux :wink:), vedremo quanto costerà....:ciao:
28-8-2009 07:54

cioé: è uguale a un qualsiasi portatile Leggi tutto
26-8-2009 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1848 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio


web metrics