Intel presenta l'Atom dual core

Si chiama Atom 330 e non è pensato per equipaggiare i notebook ma i desktop compatti, o nettop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2008]

Intel Atom 330 dual core N230 Abaco Dual Desktop

Come promesso, Intel ha presentato la prima Cpu Atom della serie 300, una versione dual core del processore a basso consumo.

L'Intel Atom N330, che lavora a 1,6 GHz, è formato da due Atom 230 racchiusi nello stesso package: non si tratta dunque di una soluzione dual core pura ma di un sistema, già adottato in passato dalla società, che le permette di contenere i costi.

La cache complessiva è di 1 Mbyte (512 Kbyte per ogni core) mentre il front side bus lavora a 533 MHz; ogni core ha un Tdp di 4 watt, per un ovvio totale di 8 watt.

Gli Atom N330 non sono pensati per equipaggiare i notebook, dove invece sta godendosi il proprio momento di gloria l'Atom N270: rispetto al fratello mobile, infatti, mancano le tecnologie SpeedStep (che gestisce il risparmio energetico) e Intel VT (per la virtualizzazione); è invece presente il supporto alle istruzioni x86-64.

La destinazione naturale di questa serie è dunque rappresentata dai desktop di piccole dimensioni (o nettop), dove il consumo ridotto sia importante ma non critico (come succede invece per i notebook) e dove si possa apprezzare la silenziosità: Intel ha ideato anche soluzioni di raffreddamento passive, senza ventole sulla Cpu.

L'Atom Nz330 è accompagnato dal chipset Intel 945GC Express, con core grafico Gma 950, che però non gode di un design fanless.

Tra i primi esemplari di nettop che sfruttano l'ultimo nato della famiglia Atom c'è la nuova versione di Abaco Desktop, battezzata Abaco Dual Desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

IMHO io concordo un po' meno .. ho una scheda intel D945GCLF2 dal primo giorno che è uscita e mi ci trovo benissimo per bassi consumi e temperature, silenziosità ed efficienza .. ed in più i due processori sono in tecnologia HT (Hyper Trade) ed ognuno è visto da XP come doppio, per un totale di 4 processori simulati in parallelo, che mi... Leggi tutto
17-9-2009 08:54

Concordo :ok!:. Leggi tutto
28-8-2009 11:45

Secondo una mia personalissima opinione avrà poco mercato, speriamo sia almeno il capostipite di una lunga serie di nuovi processori che puntano sull'economicità e sulle basse temperature
22-9-2008 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2828 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio


web metrics