Windows 11, bug impedisce di avviare le app preinstallate

Anche se forse è più corretto parlare di distrazione da parte di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2021]

windows11 app preinstallate certificati

Una distrazione, e alcune delle app predefinite di Windows 11 hanno smesso di funzionare.

Nel dettaglio, il problema riguarda lo Strumento di Cattura, la tastiera a schermo, le funzionalità di dettatura, il pannello delle emoji, l'interfaccia per l'IME, i suggerimenti e, nella modalità S, il menu Start e la schermata della Impostazioni.

La causa di tutto ciò sta in un certificato digitale che è scaduto lo scorso 31 ottobre e che Microsoft non ha rinnovato: così le app che da esso dipendono non possono più avviarsi.

Per la verità, Microsoft ha cercato di correre ai ripari il prima possibile, rilasciando (anche se solo il 4 novembre) l'aggiornamento KB5008295 che contiene una versione aggiornata del certificato.

Al momento in cui scriviamo, però, tale patch è ancora disponibile soltanto per gli iscritti al programma Insider: pertanto, quanti adoperano la normale versione stabile di Windows 11 si trovano nell'impossibilità di accedere a certe funzionalità del sistema.

Nell'attesa che la correzione raggiunga i canali principali, c'è poco da fare. Microsoft stessa suggerisce agli orfani dello Strumento di Cattura di tornare ad adoperare il tasto Stamp (che mette in memoria uno screenshot dello schermo) e di incollare il risultato in Paint. Per il resto, l'unica soluzione è l'attesa.

Alcuni utenti hanno suggerito che, se proprio si ha necessità di adoperare lo Strumento di Cattura, si può anche riportare la data del PC al 30 ottobre 2021 (prima della scadenza del certificato, quindi) per poi avviare lo Strumento. Una volta che questo è in esecuzione, la data può essere riportata alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anche per W11 inizia il calvario delle "distrazioni" di M$... :umpf:
12-11-2021 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3892 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics