Windows 11, bug impedisce di avviare le app preinstallate

Anche se forse è più corretto parlare di distrazione da parte di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2021]

windows11 app preinstallate certificati

Una distrazione, e alcune delle app predefinite di Windows 11 hanno smesso di funzionare.

Nel dettaglio, il problema riguarda lo Strumento di Cattura, la tastiera a schermo, le funzionalità di dettatura, il pannello delle emoji, l'interfaccia per l'IME, i suggerimenti e, nella modalità S, il menu Start e la schermata della Impostazioni.

La causa di tutto ciò sta in un certificato digitale che è scaduto lo scorso 31 ottobre e che Microsoft non ha rinnovato: così le app che da esso dipendono non possono più avviarsi.

Per la verità, Microsoft ha cercato di correre ai ripari il prima possibile, rilasciando (anche se solo il 4 novembre) l'aggiornamento KB5008295 che contiene una versione aggiornata del certificato.

Al momento in cui scriviamo, però, tale patch è ancora disponibile soltanto per gli iscritti al programma Insider: pertanto, quanti adoperano la normale versione stabile di Windows 11 si trovano nell'impossibilità di accedere a certe funzionalità del sistema.

Nell'attesa che la correzione raggiunga i canali principali, c'è poco da fare. Microsoft stessa suggerisce agli orfani dello Strumento di Cattura di tornare ad adoperare il tasto Stamp (che mette in memoria uno screenshot dello schermo) e di incollare il risultato in Paint. Per il resto, l'unica soluzione è l'attesa.

Alcuni utenti hanno suggerito che, se proprio si ha necessità di adoperare lo Strumento di Cattura, si può anche riportare la data del PC al 30 ottobre 2021 (prima della scadenza del certificato, quindi) per poi avviare lo Strumento. Una volta che questo è in esecuzione, la data può essere riportata alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anche per W11 inizia il calvario delle "distrazioni" di M$... :umpf:
12-11-2021 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4804 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics