In prova: TomTom One IQ Routes Edition

IL TEST DI ZEUS - Un navigatore di fascia entry level ma dotato di funzionalità avanzate: grazie ad IQ Routes il navigatore sceglie il percorso migliore in base al traffico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2009]

TomTom One IQ Routes Edition

All'interno della famiglia dei navigatori per automobili TomTom, i modelli della serie One sono quelli di fascia bassa: assolvono pienamente alle proprie funzioni di navigazione senza orpelli aggiuntivi, rivelandosi perfetti per chi cerca un prodotto semplice ed efficiente.

Apprezzato, anche nelle generazioni precedenti quella attuale, per essere portatile e maneggevole, grazie alle funzioni IQ Routes il TomTom One acquista una dose di "intelligenza" che lo rende ancora più prezioso nella pianificazione dei percorsi e lo dota di funzioni spesso assenti anche in prodotti appartenenti a una categoria superiore.

Il TomTom One arriva racchiuso in una piccola scatola che contiene, oltre la navigatore stesso, il cavo Usb per il collegamento al Pc, il caricatore per l'auto, il manuale d'istruzioni e il supporto EasyPort per agganciarlo al parabrezza.

EasyPort è una di quelle caratteristiche che assicurano la portabilità del navigatore: in luogo di un'ingombrante staffa c'è un dispositivo basato su due ghiere in grado di ruotare di 360 gradi (per orientare comodamente il TomTom) e di ripiegarsi l'una sull'altra grazie a uno snodo.

Grazie a questo accorgimento è facile portare via dall'auto tanto il navigatore quanto il supporto: entrambi occupano davvero poco spazio.

Le dimensioni del dispositivo sono in effeti ridotte: lo schermo con diagonale da 3,5 pollici e lo spessore inferiore ai 3 centimetri (EasyPort escluso) consentono di portare con sé il TomTom One anche semplicemente mettendolo in tasca quando si abbandona il veicolo, senza che dia eccessivo fastidio.

Il display, nonostante le ridotte dimensioni, è comunque adeguato alle necessità di navigazione: i percorsi da scegliere sono sempre mostrati in maniera chiara e, grazie all'Indicatore avanzato di corsia, è difficile sbagliare strada anche in presenza di svincoli complessi.

I menu sono organizzati in maniera chiara; inoltre c'è la possibilità di raccogliere in un menu personale alcune funzioni alle quali si pensa di dover accedere spesso. Per visualizzarle sarà sufficiente toccare la freccia blu posta nella parte sinistra dello schermo durante la navigazione.

Il vero punto di forza di questa versione del TomTom One porta con sé, al di là del rinnovamento dell'interfaccia grafica e dell'ampliamento delle mappe europee, è l'implementazione della tecnologia IQ Routes.

L'utilizzo per l'utente è, in generale, trasparente. Durante la pianificazione dei percorsi, il navigatore usa le informazioni sui reali tempi di percorrenza delle strade e sulle condizioni del traffico nei diversi giorni della settimana collezionate da TomTom e propone il percorso più adatto.

I dati che permettono questa funzione sono quelli raccolti dagli utenti stessi durante l'uso e inviati al sistema ogni volta che si usa il programma TomTom Home, scaricabile gratuitamente dal sito e disponibile in versione per Windows e Mac Os X.

Se dunque di norma IQ Routes agisce in maniera silenziosa, esiste tuttavia la possibilità che si faccia sentire anche mentre si è in viaggio: se la situazione del traffico cambia e il navigatore scopre un percorso più veloce, avviserà l'utente che è possibile scegliere una strada migliore.

Per poter ricevere in tempo reale le informazioni sul traffico è però necessario dotarsi di un ricevitore Rds-Tmc (venduto separatamente) da collegare al navigatore.

Questa recensione continua: vai alla pagina seguente
Software TomTom Home e correzione delle mappe con MapShare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics