Cliq, lo smartphone Android secondo Motorola

Sarà fortemente orientato ai social network grazie all'interfaccia MotoBlur. In Europa si chiamerà Dext.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2009]

Motorola Cliq Dext Google Android Facebook Twitter

Motorola ha presentato uno smartphone basato su Android, andando ad aggiungersi alla schiera di produttori che hanno abbracciato il sistema operativo di Google.

Debutterà inizialmente negli Stati Uniti nell'ultimo trimestre dell'anno, in esclusiva con T-Mobile, e si chiamerà Cliq. Successivamente, forse già entro Natale, arriverà anche in altri Paesi, dove però si chiamerà Dext.

Cliq/Dext dispone di un display touchscreen da 3,1 pollici (con una risoluzione di 320x480 pixel), fotocamera da 5 megapixel, supporto alla connettivià Wi-Fi, Bluetooth e 3G e jack da 3,5 mm per le cuffie.

Sono presenti anche una tastiera Qwerty a scomparsa, modulo Gps e slot microSD per espandere i 52 Mbyte di memoria interna (è possibile aggiungere fino a 32 Gbyte).

Il processore è un Qualcomm MSM7210A che lavora a 528 MHz, mentre il peso complessivo dello smartphone è pari a 163 grammi.

La versione di Android installata è la 1.5 Cupcacke, alla quale Motorola aggiunge l'interfaccia MotoBlur che consente l'accesso rapido alle informazioni provenienti dai social network come Facebook e MySpace, da Twitter e dall'email, sincronizzando i dati e mostrando il risultato direttamente sullo schermo, senza dover aprire diverse schermate.

I Paesi, oltre agli Stati Uniti, in cui Dext è già stato annunciato sono Francia, Regno Unito, Spagna e diverse nazioni del Sud America. Ancora non si conoscono i prezzi, né quando arriverà in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3214 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics