Gli uomini e le donne di eBiscom

I protagonisti di una delle avventure imprenditoriali più interessanti e promettenti della new economy italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2002]

Chi c'è dietro eBiscom, la finanziaria che ha dato vita a Fastweb e al primo quotidiano on line Il Nuovo? Chi sono i protagonisti di quella che sembra l'avventura imprenditoriale più solida e con più futuro tra le e-company che la stagione della new economy ha fatto spuntare come funghi anche in Italia?

Il regista dell'operazione Fastweb è certamente Silvio Scaglia, che può essere considerato a ragione l'autore del maggiore successo aziendale, non solo nel campo delle Tlc, ma dell'economia italiana nel suo complesso: Omnitel. Silvio Scaglia, poco più che trentenne, è riuscito a trasformare quello che sembrava solo un escamotage per salvare l'Olivetti di De Benedetti dal fallimento, cioè la prima licenza per il Gsm, in un'autentica miniera d'oro.

Omnitel, oggi parte della multinazionale Vodafone, è uno dei maggiori gestori di telefonia mobile nel mondo e in europa, con un'apoteosi formalizzata dall'aver strappato a Telecom Italia la maratona di beneficenza Telethon. Scaglia, con l'introduzione del prepagato (poi assunto anche da Tim) e con la relativa eliminazione di canone, bolletta e contenziosi, ha determinato il successo della telefonia mobile in Italia.

Quando Scaglia ha lasciato Omnitel, per lui si potevano aprire tutte le porte: le avversarie Tim e Telecom Italia, l'Eni, forse anche un ministero; ma Scaglia ha preferito investire la sua liquidazione miliardaria in un'avventura imprenditoriale sua: quella della larga banda e delle fibre ottiche, cioè eBiscom.

Scaglia ha trovato un compagno di viaggio particolare nell'avviare un business che invece Telecom Italia, invischiata in tante trame e giochi finanziari, stava trascurando: un finanziere come Francesco Micheli. Francesco Micheli è una figura tra le più interessanti del mondo finanziario italiano: è stato tra i primi a fare le scalate e a non volere rispettare i giochi del Grande Vecchio della borsa italiana Cuccia; nello stesso tempo, la bufera di tangentopoli non lo ha toccato.

Micheli è stato sempre originale e innovativo nella scelta dei business (prima l'arte con Finarte, la prima casa italiana affermatasi a livello internazionale, oggi le Tlc, probabilmente anche le biotecnologie). Molti hanno dato fiducia a Micheli perché come finanziere lo sentono "fuori" dal circuito dei soliti noti.

Tra le figure chiave di eBiscom, infine, c'è il loro manager executive: una donna, forse l'unica donna a ricoprire un incarico di primo piano nel mondo della New Economy e più in generale delle imprese, ovvero Barbara Poggiali. Il curriculum della Poggiali, novella Marisa Bellisario (la manager Italtel scomparsa prematuramente che accarezzò il sogno naufragato di un polo italiano delle Tlc), è tutto fatto di esperienze all'estero, cosa ancora non comune in Italia.

Un impresa è un fatto umano, non solo finanziario o tecnologico: il suo successo dipende da chi vi lavora e da chi la dirige, dalla qualità di questi uomini e donne; in eBiscom la qualità sembra esserci, vedremo che cosa frutterà per le Tlc italiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2869 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics