Gli uomini e le donne di eBiscom

I protagonisti di una delle avventure imprenditoriali più interessanti e promettenti della new economy italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2002]

Chi c'è dietro eBiscom, la finanziaria che ha dato vita a Fastweb e al primo quotidiano on line Il Nuovo? Chi sono i protagonisti di quella che sembra l'avventura imprenditoriale più solida e con più futuro tra le e-company che la stagione della new economy ha fatto spuntare come funghi anche in Italia?

Il regista dell'operazione Fastweb è certamente Silvio Scaglia, che può essere considerato a ragione l'autore del maggiore successo aziendale, non solo nel campo delle Tlc, ma dell'economia italiana nel suo complesso: Omnitel. Silvio Scaglia, poco più che trentenne, è riuscito a trasformare quello che sembrava solo un escamotage per salvare l'Olivetti di De Benedetti dal fallimento, cioè la prima licenza per il Gsm, in un'autentica miniera d'oro.

Omnitel, oggi parte della multinazionale Vodafone, è uno dei maggiori gestori di telefonia mobile nel mondo e in europa, con un'apoteosi formalizzata dall'aver strappato a Telecom Italia la maratona di beneficenza Telethon. Scaglia, con l'introduzione del prepagato (poi assunto anche da Tim) e con la relativa eliminazione di canone, bolletta e contenziosi, ha determinato il successo della telefonia mobile in Italia.

Quando Scaglia ha lasciato Omnitel, per lui si potevano aprire tutte le porte: le avversarie Tim e Telecom Italia, l'Eni, forse anche un ministero; ma Scaglia ha preferito investire la sua liquidazione miliardaria in un'avventura imprenditoriale sua: quella della larga banda e delle fibre ottiche, cioè eBiscom.

Scaglia ha trovato un compagno di viaggio particolare nell'avviare un business che invece Telecom Italia, invischiata in tante trame e giochi finanziari, stava trascurando: un finanziere come Francesco Micheli. Francesco Micheli è una figura tra le più interessanti del mondo finanziario italiano: è stato tra i primi a fare le scalate e a non volere rispettare i giochi del Grande Vecchio della borsa italiana Cuccia; nello stesso tempo, la bufera di tangentopoli non lo ha toccato.

Micheli è stato sempre originale e innovativo nella scelta dei business (prima l'arte con Finarte, la prima casa italiana affermatasi a livello internazionale, oggi le Tlc, probabilmente anche le biotecnologie). Molti hanno dato fiducia a Micheli perché come finanziere lo sentono "fuori" dal circuito dei soliti noti.

Tra le figure chiave di eBiscom, infine, c'è il loro manager executive: una donna, forse l'unica donna a ricoprire un incarico di primo piano nel mondo della New Economy e più in generale delle imprese, ovvero Barbara Poggiali. Il curriculum della Poggiali, novella Marisa Bellisario (la manager Italtel scomparsa prematuramente che accarezzò il sogno naufragato di un polo italiano delle Tlc), è tutto fatto di esperienze all'estero, cosa ancora non comune in Italia.

Un impresa è un fatto umano, non solo finanziario o tecnologico: il suo successo dipende da chi vi lavora e da chi la dirige, dalla qualità di questi uomini e donne; in eBiscom la qualità sembra esserci, vedremo che cosa frutterà per le Tlc italiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2050 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics