EcoPatente, guidare rispettando l'ambiente

L'iniziativa insegnerà ai ragazzi a uno stile di guida attento ai consumi e all'inquinamento. Sconti e promozioni per quelli che supereranno l'esame finale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2009]

EcoPatente Fiat Eni Confedertaai

I giovani che si preparano a studiare per ottenere la patente da ottobre 2009 a febbraio 2010 potranno ottenere l'EcoPatente se si iscriveranno presso una delle autoscuole Confedertaai (Confederazione Titolari Autoscuole e Agenzie d'Italia).

L'idea che sta alla base del progetto - ideato dalla Confedertaai insieme a Fiat, Eni, Magneti Marelli, Bosch e con il patrocinio dei Ministeri della Gioventù, dell'Ambiente, del Lavoro e delle Infrastrutture - è che uno stile di guida adeguato permette di inquinare di meno e anche di risparmiare carburante.

Le autoscuole aderenti riceveranno gratuitamente un kit per la preparazione degli incontri che insegneranno ai ragazzi a informarsi non solo sulle prestazioni delle auto, ma anche - per esempio - sulle emissioni di anidride carbonica.

Accanto alle tradizionali lezioni di teoria e di guida ci saranno dunque incontri incentrati sull'importanza di studiare il percorso prima della partenza, sull'attenzione a non premere troppo l'acceleratore, sulle tecniche che permettono di ottimizzare il consumo di carburante e sui dispositivi di recente introduzione come il sistema Stop/start.

Alla fine ci sarà un test composto da 10 domande: superandolo, gli esaminandi otterranno l'EcoPatente. Ciò comporterà uno sconto di 300 euro sull'acquisto degli optional ecologici, l'assicurazione RC gratuita per un anno, sconti presso i distributori Agip e 100 punti gratuiti sulla tessera You and Agip.

La Fiat ha inoltre indetto un concorso che mette in palio una 500 Pur-O2, un modello studiato con una particolare attenzione all'ambiente grazie all'adozione di materiali e tecnologie ecocompatibili.

Il materiale dei corsi per l'EcoPatente, le autoscuole aderenti e tutte le informazioni necessarie saranno pubblicati sul sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ridurre la CO2 smettendo di respirare. Leggi tutto
24-9-2009 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics