Il software per creare un clone Mac

Psystar, già in guerra con Apple per la vendita di cloni Mac, ha rilasciato un programma che permette di installare Mac OS X su ogni PC con processore Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2009]

Psystar Rebel Efi clone Mac software Apple

La guerra tra Psystar e Apple, che sembrava essersi conclusa dopo l'annuncio della bancarotta da parte del piccolo concorrente, è tutt'altro che terminata; anzi, la prossima udienza è fissata per l'11 gennaio 2010.

Nel frattempo, Psystar ha ideato un ulteriore sistema per far arrabbiare Apple: si chiama Rebel EFI e non è un computer ma un software, il cui scopo è facilitare l'installazione su un Pc di più sistemi operativi, compreso Mac OS X.

Di per sé, Rebel EFI è tutt'altro che illegale: è soltanto un tool che permette l'installazione di diversi sistemi rendendo la procedura più semplice di quanto sia normalmente; infatti Psystar lo propone anche per l'installazione delle varie versioni di Windows o delle distribuzioni Linux, di cui l'utente deve già essere in possesso.


Clicca per ingrandire

Il software costa 49,99 dollari in versione completa e può essere acquistato dal sito di Psystar; è anche possibile scaricare e testare una versione trial.

Ciò che farà meno piacere a Apple è la presenza di istruzioni dettagliate su come scaricare l'immagine Iso dal sito, masterizzarla e utilizzarla per installare OS X su qualsiasi computer dotato di hardware compatibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

nel listino di mediaworld c'e' un qualche toshiba dove ci si puo far girare macOs decentemente? :D
10-11-2009 21:07

In teoria però visto che il tribunale non ha ancora dato ragione a nessuno dovremmo basarci sulla licenza di apple no? Io non sono un legale e sto andando a intuito.
3-11-2009 23:51

veramente questo è tutto da dimostrare, psystar e apple sono in causa.
3-11-2009 02:05

Faccio notare che comunque oggi è ancora illegale installare osx su hardware non apple
2-11-2009 21:08

Il problema della compatibilità e che richiede versioni particolari dell'hardaware, ovvero versioni molto curate dei chip grafici e dei chip audio, inoltre prevede la presenza di alcuni componenti non sempre reperibili per cui l'installazione procede escludendo tutti quei componenti che non sono supportati, e che normalmente portano... Leggi tutto
2-11-2009 19:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2136 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics