Il Nintendo DSi in formato XL

L'ultima versione della console portatile giapponese cresce in dimensioni e nella durata della batteria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2009]

Nintendo DSi LL schermi più grandi

Nintendo continua a far evolvere la famiglia di console portatili Nintendo DS: dopo il modello DSi è la volta di DSi LL (che qualcuno chiama anche DSi XL).

Il Nintendo DSi LL si differenzia dal predecessore per le dimensioni leggermente accresciute: questa necessità è motivata dall'espansione degli schermi, le cui diagonali sono passate da 3,5 a 4,2 pollici.

Anche lo stilo è diventato più grosso e ora è paragonabile a una penna a sfera; è sempre incluso, tuttavia, uno stilo di dimensioni più ridotte.

Questo modello presenta anche una maggiore durata della batteria: è infatti in grado di funzionare, se la luminosità dello schermo è impostata al massimo, per cinque ore consecutive.

Secondo Nintendo i cambiamenti apportati alla console portatile rispecchiano le richieste degli utenti, in particolar modo quello di chi usa il DSi per navigare in Internet e desidera uno schermo più ampio.

Il Nintendo DSi LL sarà in vendita a partire dal prossimo 21 novembre in Giappone a 21.000 yen (circa 150 euro) in tre colorazioni: Dark Brown, Wine Red e Natural White. Non si sa ancora quando - e a che prezzo - arriverà in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3874 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics