Windows 7, il Service Pack 1 non stravolgerà il sistema

L'aggiornamento includerà tutte le patch uscite finora ma sarà un update minore. Microsoft: "Le aziende possono aggiornare subito in tranquillità".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2010]

Windows 7 Service Pack 1 SP1

Probabilmente anche per dire una parola autorevole in mezzo alle voci che periodicamente emergono, Microsoft ha finalmente parlato ufficialmente del Service Pack 1 per Windows 7.

Si tratterà, in pratica, di un ritorno al passato, quando i Service Pack altro non erano, in buona sostanza, se non una raccolta di tutte le patch e gli aggiornamenti usciti fino a quel momento, raggruppati insieme in un unico "pacchetto".

Niente novità né funzioni aggiuntive, insomma; o, se non altro, nulla di eclatante. Gli utenti sembrano soddisfatti di Windows 7 così com'è: non è proprio il caso di rischiare di compromettere il lavoro fatto finora stravolgendo il sistema.

Quanto alle possibili date di rilascio, Microsoft non si sbilancia, nemmeno per quanto riguarda la versione beta. L'unica cosa che ci tiene a precisare è che le aziende non hanno alcun motivo di aspettare Windows 7 SP1: considerato che non cambierà pressoché nulla rispetto al sistema attuale, a Redmond sperano che anche gli ultimi temporeggiatori cedano presto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Neanche io ne avevo, ma provo cmq i sistemi operativi, e i l7 è molto più veloce quindi l'ho tenuto. Concordo con quello che dici su vista
22-3-2010 14:24

Io francamente non ho motivo di lamentarmi di Xp. Ho messo le mani in diversi pc con Vista e posso affermare che i motivi di lagnarsi non mancavano, ma Xp va e andava bene. Di 7 non posso dire nulla. Leggi tutto
22-3-2010 11:57

Anche se hanno provato XP... Il mio passaggio è stato XP->Vista->XP->Win7. Con l'ultimo prodotto mi ci sto trovando bene.
22-3-2010 09:59

Se hanno provato Vista direi che condivido in pieno! Leggi tutto
22-3-2010 08:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1797 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics