Una pagina web per ogni cittadino

In Gran Bretagna gli uffici pubblici saranno sostituiti dai loro equivalenti online. Entro un anno ogni cittadino avrà una pagina web personale, creata sullo stile di Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2010]

Regno Unito uffici pubblici online sito Web

Entro dieci anni, dal Regno Unito scompariranno gli uffici di collocamento, quelli esattoriali, gli uffici della motorizzazione e quelli abilitati a rilasciare i passaporti: tutto sarà fatto via Internet, consentendo "un risparmio di milioni di sterline ogni anno".

La realizzazione di questo obiettivo, annunciato dal primo ministro Gordon Brown, avverrà per gradi: il primo è la fornitura entro un anno, a ogni cittadino, di una pagina Web creata sullo stile di Facebook.

Quella pagina servirà da punto d'accesso a tutti quei servizi che oggi richiedono di raggiungere un ufficio, far la coda a uno sportello, produrre documenti cartacei, e nei tre anni successivi permetterà anche di collegarsi con il medico di famiglia e di consultare gli insegnanti dei figli.

Sebbene accolta positivamente da quanti intravedono uno snellimento della burocrazia, questa proposta ha sollevato anche diverse proteste, innanzitutto tra i sindacati (per la prevedibile perdita dei posti di lavoro nel pubblico impiego) ma anche tra coloro che accusano il governo - non senza ragione - di non saper gestire i dati personali con sufficienti garanzie di sicurezza.

"Tagliare i serivizi pubblici non è un male solo per il pubblico che li usa, ma anche per l'economia" ha dichiarato Mark Serwotka, segretario generale della Public and Commercial Service Union.

A sostegno dell'iniziativa del governo c'è invece Tim Berners-Lee, il "padre del Web", il quale ha spiegato: "Non voglio dovermi recare presso un ufficio governativo: tutto dovrebbe essere online. Così si fa risparmiare denaro alle persone e al governo. Arriveremo al punto in cui non saranno più necessari gli uffici fisici".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Daniela Scoccia}
continuo ad essere perplessa con quanta superficialit... Mostra tuttoà si pensi ad internet sottovalutandoi la sicurezza. Si dà per scontato che ognuno di noi abbia in casa un pc ultra-sicuro (e che lo sappia anche usare) e che i dati siano archiviati e navighino in modo ultra-sicuro. Oggi ci rubano la carta d'identità... Leggi tutto
13-4-2010 10:18

{Francesco}
Altre risorse umane che perderanno il posto di lavoro e quelli che lo menterranno dovranno fare il doppio...
13-4-2010 10:17

{Giancarlo Laffranchi}
Oppure verrà privatizzato e per accedervi dovremo pagare un canone annuo.
13-4-2010 10:17

{Alessio}
in italia si farà tra 100 anni... e per una carta d'identità bisognerà continuare ad aspettare almeno un mese...
13-4-2010 10:17

Non contesterò certo la tua esperienza diretta di sindacalista. Io sono sempre stato nel privato, quindi le cose che so le ho apprese leggendo. Ad esempio questo. Ed, a parte l'illicenziabilità di fatto dell'impiegato pubblico (nemmeno quei ferrovieri ... mi sembra ... che sono stati filmati un anno circa fa dalle forze dell'ordine, ed... Leggi tutto
23-3-2010 15:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics