Il WiMax? "Non durerà". "Il futuro è LTE".

Sprint si prepara a lanciare il primo telefonino WiMax. Ma ritiene che il futuro della telefonia 4G sia LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

Sprint HTC EVO WiMax LTE

Si fa un po' più chiara la strategia dell'operatore americano Sprint Nextel per quanto riguarda il WiMax: più chiara, ma non ottimistica per il destino di questa tecnologia.

Sprint ha rilasciato nuovi dettagli sul telefonino fino a poco tempo fa noto come Supersonic e che invece si chiamerà EVO, confermando in sostanza quanto già si sapeva per quanto riguarda l'hardware (precisando che la fotocamera sarà da 8 megapixel e ci sarà anche una porta HDMI) ma spiegando che "il futuro è LTE".

Se la tecnologia 4G destinata a prendere piede è la Long Term Evolution, perché mai Sprint sta investendo nella costruzione di una rete WiMax? Come spiega Bill Morrow - Ceo di Clearwire, partner del provider - è una questione di tempistica: si tratta di fornire una connessione di quarta generazione prima dei concorrenti.

La rete WiMax è sostanzialmente pronta, in continua espansione e, con la diffusione dei primi dispositivi (tra cui, appunto, EVO), potrà essere subito sfruttata: in questo modo l'operatore guadagnerà gli utenti ansiosi di provare la velocità di una rete 4G.

Sprint mira dunque a essere già operativa quando i concorrenti si staranno ancora attrezzando per creare le proprie reti LTE.

Alla fine, anche qualora LTE dovesse imporsi come standard (essendo supportato da nomi importanti, come AT&T e Verizon), Sprint disporrebbe già di una larga base di utenti e per salire sul carro del vincitore le basterebbe aggiungere anche l'altra tecnologia alle infrastrutture già installate: ogni stazione servirà allora sia i terminali WiMax che quelli Long Term Evolution.

In seguito, il WiMax potrebbe anche essere abbandonato senza rimpianti, se necessario. "Ci consideriamo agnostici tecnologici" ha spiegato Morrow.

Dalle dichiarazioni di Morrow pare di capire che il WiMax è, per lo meno negli Usa, considerata una tecnologia già morta: se viene tenuta artificialmente in vita è solo per poterla sfruttare al fine di avere un vantaggio sui concorrenti e magari abbandonarla non appena avrà finito di essere utile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

beh, dai, :inc: più :inc: meno..... poi negli ultimi giorni abbiamo preso una grande :inc: collettiva, anche quelli che non lo credono.... NON che un risultato diverso sarebbe stato meglio... bisognava TROMBARLI* tutti nella fogna * nel senso di travasare, nell'altro senso me ne guarderei bene OIBBO' :rubbing:
30-3-2010 21:47

Scusa Digi ma mi era sfuggito tanto ero impegnato a cercare di non farmi :inc: ! :lol: Leggi tutto
30-3-2010 21:15

Eta, non hai fatto caso al mio "asterisco"? eheheh :wink:
30-3-2010 14:52

No, il problema è che i carrier vendono fumo. Non esiste ancora la copertura HSDPA (Vodafone non ha copertura addirittura in zona futurshow station a casalecchio ne a Bologna a 200m in linea d'aria dalla fiera la chiavetta lampeggia inesorabilmente verde) e vengono a parlare di nuove tecnologie. Ma fateci un piacere! Invece di :inc: ... Leggi tutto
30-3-2010 13:13

giusto per fare da "paciere" ma non è che il problema sta tutto nel fatto che: le nuove tecnologie oramai durano pochissimi anni, sostituite a rotta di collo con qualcosa di sempre "migliore".... in USA il wimax ce l'hanno e lo usano fin dalla nascita, qui da noi, fra una diatriba e l'altra, che durano anni... Leggi tutto
30-3-2010 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics