Guerre Stellari già online prima che al cinema

Si sapeva già che Episodio II, la nuova puntata della saga di Guerre Stellari, sarebbe stato disponibile online, come il suo predecessore, pochissimi giorni dopo la prima al cinema. Quello che non ci si aspettava è che diventasse disponibile prima della prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2002]

Secondo la BBC, che cita il Los Angeles Times, sei giorni prima dell'uscita sul grande schermo Episodio II ha già iniziato a circolare. A quanto pare, una delle copie che circola è stata realizzata durante una proiezione privata del film usando una telecamera digitale montata su treppiede. Non ha molto l'aria di una cosa improvvisata da un nugolo di fan, vero?

Mi raccomando, non chiedetemi da dove si può scaricare questa copia del film. Non lo so e non intendo approfondire; so soltanto che è disponibile tramite IRC (Internet Relay Chat), e che studiando le foto dei fotogrammi del film si scoprono indizi utili. La dicitura Telesync FTF che compare nelle immagini è il nome di un gruppo di utenti che si scambia film tramite IRC (come indicato da questa pagina).

Non intendo approfondire semplicemente perché non ho intenzione di guastarmi lo spettacolo guardando un film altamente spettacolare (e, si spera, dotato stavolta anche di una trama passabile) in un riquadrino formato francobollo sullo schermo, magari con i rimbombi della sala e le teste degli spettatori che impallano. Vado al cinema perché voglio vederlo bene, su schermo gigante e con un impianto audio come si deve. E quindi pago, nonostante ci sia la copia pirata. Amici cinematografari, chi ha da intendere, intenda.

Un'altra chicca a proposito di Guerre Stellari e poi la smetto: la versione inglese del film è più corta di quella standard di un secondo. La commissione di censura britannica ha infatti chiesto di rimuovere una brevissima scena, ritenuta troppo violenta per consentirne la visione anche ai bambini.

Cosa c'è di così violento? Una testata! In un film in cui si combatte a colpi di spade laser, in una saga in cui la gente viene tagliata in due (Darth Maul) o si trova con la mano mozzata (Luke Skywalker) o un braccio amputato (l'attaccabrighe della scena della cantina di MOS Eisley), la commissione di censura ritiene che sia diseducativo mostrare una testata.

Commento finale per i veri fan: no, mi spiace, la testata non coinvolge Jar Jar Binks. Purtroppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (825 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics