Il tettemoto non distrugge la Terra

Un ayatollah sostiene che gli abiti indecenti causano i terremoti. Una studentessa organizza un ''tettemoto'' per dimostrare il contrario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2010]

Jennifer McCreight boobquake tettemoto

L'ayatollah Kazem Sedighi ha recentemente affermato che le donne che non si vestono con modestia corrompono gli uomini, diffondono l'adulterio e causano i terremoti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4205 voti)
Leggi i commenti (25)
Le sue dichiarazioni sono state prese sul serio da Jennifer McCreight, una studentessa americana che ha deciso di smentirle coi fatti.

Jennifer ha organizzato per il 26 aprile il primo tentativo di scatenare un boobquake - ossia un tettemoto - vestendosi nella maniera meno "modesta" possibile e invitando quante più donne a fare lo stesso (vedi foto qui sotto - l'articolo continua più in basso.


Clicca sull'immagine per vedere le foto del tettemoto

"Incoraggio le altre donne scettiche a fare come me e ad abbracciare i supposti poteri sovrannaturali dei loro seni" ha scritto la ragazza, il cui esperimento può essere seguito tramite Facebook e Twitter.

Per ora, il famigerato tettemoto non si è ancora scatenato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Una rissa, sì, che bello! Facciamo le cose in grande stile: io porto due diavoli della Tasmania ed il figlio segreto di Funari, tu mettici un paio di Divas di Smackdown (niente rifatte, please). Vendiamo l'evento su HBO via Hulu + Live TV e facciamo i milioni, che ora dollari contro euro è qualcosa. :fencing:
3-11-2022 10:14

Costaterei? Vuoi darmi lezioni su come gestire il forum? :taptap: Su una cosa concordo. Non sempre è vero: ma quando accade, accetta che te lo si faccia notare. :wink:
2-11-2022 19:19

Non è sempre vero. Io ho scritto tante cose, pro, contro, di lato... Quando ti avanza una settimana libera potresti rileggerle tutte e verificare. E constateresti anche che mi impunto su un concetto solo quando ritengo palese che sia infondato o incoerente, perché quando dissento da una linea ben motivata semplicemente non replico e non... Leggi tutto
2-11-2022 07:52

Aggiungo per precisare, che decontestualizzare ciò che è stato scritto con ironia, dodici anni fa, accostandolo ad un dramma attuale, non rende certamente giustizia alla vittima innocente e nemmeno alla Storia.
1-11-2022 13:13

Ti piace polemizzare su tutto, contestare quanto dicono gli altri utenti, smontare ciò che gli altri dicono, lo sappiamo bene: e va benissimo così, è divertente, utile, legittimo, dovuto, necessario, liberatorio, permette di esprimere ciò che pensi allargandolo a tsunami su tutto ciò che gli altri dicono, contestando o spiegando per... Leggi tutto
1-11-2022 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics