L'eolico e il solare agli speculatori

Gli incentivi andrebbero erogati solo ai cittadini residenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2010]

Se l'economia, anche quella giustamente sovvenzionata come quella dell'energia eolica e solare, non viene minuziosamente regolata da regioni e comuni, ecco verificarsi ciò che denuncia l'ultimo numero de L'Espresso, intitolato "Vento di mafia", che ci parla di faccendieri, mafiosi, speculatori, che mettono le mani sugli incentivi per la costruzione di impianti verdi, creando i soliti disastri tipici della gestione "liberista" della economia.

Quindi abbiamo immediatamente in opera tutti i meccanismi tipici del "liberismo", con concentrazioni, accaparramento di terreni agricoli, incuria per il paesaggio, riciclaggio di capitali, e quanto di meglio c'è nel nostro quotidiano Far West.

Ciò viene fatto con la complicità del legislatore che sa benissimo chi sono gli "utilizzatori finali" degli incentivi, e non certo per incapacità o ignoranza.

Taglio corto e vi invito a pensare perché uno come Vendola, in Puglia, non abbia formulato, pur avendone il potere, le seguenti necessarie regole: ogni regione deve avere un proprio piano energetico regionale, la regione e solo essa eroga gli incentivi, lo fa solo a favore di cittadini residenti nella propria regione da più di 5 anni, non dà autorizzazioni alla costruzione di impianti su terreni agricoli, allo scopo di tamponare l'abbandono delle campagne promuove la indipendenza energetica di ogni casa contadina, promuove la indipendenza energetica di ogni capannone industriale o artigianale, e alla fine, se rimangono fondi, nelle zone industriali si può accettare la costruzione di parchi eolici e solari a fini speculativi.

Se non si mettono queste regole, quando ci sono gli incentivi pubblici, va a finire, prevedibilmente, come denuncia "L'Espresso" e bisogna domandarsi il perché.

Infatti se i cittadini di una regione vengono esclusi dagli incentivi per darli agli speculatori e ai mafiosi che vengono da fuori (anche dal Nord), la ricchezza e il benessere non si diffondono, aumentano nelle persone fatalismo, odio per i politici, rassegnazione, passività, astensione elettorale.

Tutte le responsabilità sono della politica se non si fanno regole chiare, Se non le fanno i papponi della destra capiamo il perché. Da Vendola pretendiamo che la Puglia sia portata fino alla totale indipendenza energetica, diffondendo questo benessere e questa sicurezza, orizzontalmente e diffusamente a tutti i suoi cittadini e realtà produttive.

Il "liberismo" ha distrutto l'Italia, facendone una fogna a cielo aperto, senza un piano per i rifiuti, con le discariche in mano alla mafia, con i piani regolatori decisi non dai geologi ma dalle mazzette dei palazzinari, dove le emergenze idrogeologiche sono enormi e ogni disastro è un affare, si progettano fabbriche di morte come gli inceneritori perché non si vuole organizzare la raccolta differenziata con riciclo, si affondano navi con rifiuti tossici davanti alle coste senza che nessuno se ne accorga, si progettano centrali atomiche e non si riescono a smantellare quelle chiuse e a mettere in sicurezza le scorie radioattive sparse per mezza Italia.

E' ora di fare una alleanza tra buoni amministratori e cittadini e dettare nuove regole. Cominciamo dalla Puglia!

Paolo De Gregorio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Leggi tutto
11-2-2019 15:16

STOP!!! :evil:
6-11-2012 00:37

ho letto che la produzione di elettricità in Italia sarebbe in eccesso rispetto alle esigenze. Non so se ciò corrisponde al vero, non ho approfondito e mi riservo di farlo. Anche se non è semplice avere notizie corrette. Ad esempio si legge spesso sui media più diffusi che le rinnovabili costano troppo e che il governo intende... Leggi tutto
5-11-2012 21:07

Mi scuso per gli oltre due anni di ritardo. Quoto integralmente Silent Runner. :cry: Poi, più o meno, tutto il discorso in generale è quotabile. :wink: Leggi tutto
5-11-2012 10:32

quando parlo di accumulatori o batterie mi riferisco, ovviamente, a impianti per l'autoconsumo delle singole case. Per il resto, come ho già detto, il problema della conservazione dell'energia non è solo dell'eolico e del solare (nucleare compreso, le cui centrali devono funzionare 24 ore su 24), quello che conta è che sia immessa in... Leggi tutto
9-5-2010 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics