Google, confermato il tablet con Android

Presto arriverà il tablet di Google. Ma anche Archos, Dell e Motorola sono pronti a entrare nel mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2010]

Google tablet Verizon Ceo Lowell McAdam

Le indiscrezioni di Eric Schmidt hanno ricevuto una conferma che pare ufficiale: Google sta davvero lavorando a un tablet, che probabilmente monterà Android come sistema operativo.

A rivelarlo è stato Lowell McAdam, Ceo dell'operatore telefonico americano Verizon, che durante un'intervista con il Wall Street Journal, ha affermato: "Stiamo lavorando insieme sui tablet. Stiamo guardando tutte quelle cose che Google ha nei suoi archivi e che potremmo mettere su un tablet per dare vita a un'esperienza grandiosa".

Che Verizon sia interessata a questo settore non stupisce: Apple ha un accordo in esclusiva con AT&T per il proprio iPad 3G negli USA e dunque è solo normale gli altri operatori cerchino alleati presso i concorrenti dell'azienda di Cupertino.

Quanto all'uso di Android quale sistema operativo, non ci sono pressoché dubbi al riguardo: così come Apple - di nuovo - ha adattato iPhone OS per l'iPad (e non Mac OS X al completo) così sembra ragionevole presumere che Google userà il proprio sistema operativo per smartphone anche sui tablet.

Inoltre Android ha già dato prova delle proprie capacità su un tablet: Archos ne ha infatti realizzato uno che usa proprio questo sistema, e anche Dell e Motorola paiono interessanti a creare soluzioni analoghe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Bisogna darne atto alla Apple... prima dell'iBad nessuno si filava i tablet, adesso tutti i produttori ne sfornano un modello nuovo ogni giorno... potenza del mercato!
18-5-2010 10:49

Tutti sono convinti di dover sfruttare le proprie risorse al limite del saturamento di capacità di rendimento, per cui chi dispone di un sistema operativo di uso generale cerca di applicarlo a qualsiasi campo di impiego dalla astronave al frigorifero! :o :o In questo caso Google intende proporre nei tablet la propria versione di... Leggi tutto
15-5-2010 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4063 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics