Nel decreto anti intercettazioni ci hanno infilato anche l'obbligo di rettifica immediata per i blogger. Mobilitazione in rete e fuori dalla rete.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2010]
Non solo intercettazioni ma anche Internet e blog: il cosidetto decreto-bavaglio sulle intercettazioni contiene anche questa norma all'articolo 1, comma 29.
Il decreto legge prevede che i blogger devono pubblicare le richieste di rettifica in 48 ore, o sono soggetti a una sanzione che può arrivare fino a 12.500 euro. Si tratta della riproposizione di un tentativo legislativo fortunatamente fallito lo scorso anno.
Si tratta di una norma particolarmente pericolosa perché contiene un obbligo di rettifica in tempi rapidi che non sono previsti per nessun altro media, parificando i blog - che sono strumenti di comunicazione personale - ai giornali e alle televisioni, con sanzioni economiche particolarmente pesanti.
La campagna, con possibilità di adesione su Facebook e di sottoscrizione on line dell'appello, rappresenta un segno di rinnovata attenzione da parte del centrosinistra alle tematiche della libertà di espressione in Rete.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
I dieci portali più visitati in Italia | ||
|
Silent Runner