Il meglio dal forum Windows XP

Accesso negato ai file. Disco non presente. Accesso esclusivo a C. Scanwise in blocco perenne. Ottimizzare l'uso della RAM. È sparito il menu di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2011]

Windows XP

Accesso negato ai file
Un utente lamenta l'impossibilità di accedere ai file presenti sul disco, a prescindere dall'estensione e anche dal sistema operativo usato.

Windows - disco non presente
Un bizzarro messaggio d'errore si presenta all'avvio del sistema operativo.

Accesso esclusivo a C
PerfectDisk non riesce a effettuare la deframmentazione dei file di sistema in modalità offline: c'è un problema di accesso negato al disco.

Scanwise in blocco perenne
Il programma dello scanner si blocca e impedisce l'esecuzione di qualunque programma.

Ottimizzare l'uso della RAM
Per aumentare le prestazioni si può intervenire sul registro e ottimizzare l'uso della memoria, ma forse è più conveniente aggiungere un banco di RAM.

È sparito il menu di ricerca
L'ennesimo danno al registro di sistema impedisce la visualizzazione del menu di ricerca, ma solo a livello di drive esterni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics