Via libera al ripping dei DVD: adesso è legale

Gli Stati Uniti autorizzano l'estrazione di brevi filmati dai DVD, purché a scopo non commerciale. Le parodie su YouTube tornano a essere legali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

EFF Copyright Office ripping DVD legale

Messa in ombra dall'entusiasmo di chi festeggiava il via libera al jailbreak dei telefonini (iPhone in testa), un'altra importante vittoria della Electronic Frontier Foundation è passata un po' in secondo piano ma merita attenzione per le conseguenze cui dà vita.

La terza e ultima istanza avanzata dalla EFF al Copyright Office in occasione della revisione triennale del DMCA riguardava infatti la possibilità di estrarre brevi filmati dai DVD a scopi non commerciali.

Finora, l'interpretazione più restrittiva della legge americana sul diritto d'autore era quella universalmente accettata dalla giustizia: non era possibile aggirare le protezioni dei DVD, nemmeno se l'intento dell'operazione non prevedeva un ritorno commerciale.

Ora il Copyright Office, accogliendo la richiesta della EFF, ha ribaltato questa prospettiva: estrarre un filmato da un DVD (ossia "ripparlo") a fini di critica o commento non costituisce una violazione del DMCA, anche se per farlo occorre aggirare il DRM. Non solo: è anche possibile utilizzare gli spezzoni così ottenuti per dare vita a produzioni amatoriali, purché queste non abbiano fini commerciali.

Si apre quindi la strada al ripping legale dei DVD - a patto che l'utente sia mosso dalla pura volontà di fruire con maggiore libertà dei contenuti legalmente acquistati, e non dal desiderio di dedicarsi alla pirateria - e al ritorno su YouTube di parodie come quella, diventata famosa, del film La Caduta.

È la EFF stessa a ritenere che questa decisione si applichi anche al portale di condivisione video di Google, finora guardato con occhio malevolo dalle major proprio per via dell'uso disinvolto degli spezzoni dei film che gli utenti facevano.

"I video non commerciali" - ha commentato Corynne McSherry, avvocato della EFF - "sono una potente forma di arte online. I creativi che producono questi video non dovranno più preoccuparsi di violare a legge anche se i loro lavori rientrano chiaramente nel fair use".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

quindi posso reinserire il piccolo spezzone, preso da dvd, (16sec) di uno degli ep dei griffin che quelli di youtube, qualche settimana fa, mi hanno cancellato?
29-7-2010 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics