Tablet e Windows Phone 7 nell'autunno di Microsoft

Steve Ballmer conferma l'uscita degli smartphone e confessa: per Microsoft la produzione di tablet è una priorità assoluta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2010]

Ballmer Microsoft tablet Windows Phone 7

Sarà un autunno di fuoco per Microsoft: ad affermarlo è lo stesso Steve Ballmer, Ceo dell'azienda, il quale promette tutta una serie di dispositivi che presto vedranno la luce e aiuteranno Microsoft "a vendere come dei pazzi".

I prodotti cui Ballmer fa riferimento appartengono a due famiglie: la prima è quella degli smartphone con Windows Phone 7, per i quali ancora non c'è una data precisa ma che nelle parole del Ceo arriveranno subito dopo l'estate.

La seconda famiglia è, per la strategia di Microsoft, ancora più importante della prima: si tratta della linea di tablet che l'azienda di Redmond si prepara a lanciare, nonostante il progetto Courier sia stato seppellito non più di tre mesi fa.

"I nuovi dispositivi" - ha dichiarato Ballmer riferendosi ai tablet marchiati Microsoft - "saranno distribuiti non appena saranno pronti. È una questione di assoluta priorità. Nessuno sta più dormendo".

La fretta di Microsoft è più che comprensibile: Apple ha già venduto più di 3 milioni di iPad sin dal lancio, avvenuto lo scorso aprile, e se l'azienda di Redmond non vuole restare fuori dai giochi deve muoversi con celerità.

Con Microsoft lavorano aziende come Dell, Acer e Toshiba; l'hardware sarà basato sui processori Intel secondo quanto ha rivelato Ballmer ponendo così fine alle voci che davano per probabile una versione di Windows 7 dedicata alle Cpu Arm.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{pippolo}
hanno risolto. pare che microsozz, avesse abbandonato il progetto courier perche' non sapeva dove mettere i tasti Ctrl+Alt+Canc. Adesso pare che forniranno una mini tastiera usb per l'occorrenza . Ua ua ua che rider.e
3-8-2010 22:05

Ma micrososft non aveva detto, tempo fa, che non credeva in questi prodotti? adesso si mette a inseguire? mi sembra di vedere l'eterna lotta tra paperon de paperoni e rockerduck :D ma chi è PdP e chi Rockerduck? :roll:
3-8-2010 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5112 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics