Apple licenzia il responsabile dell'antennagate

Mark Papermaster, responsabile dell'iPhone 4, ha lasciato l'azienda. Su di lui il biasimo per i problemi all'antenna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2010]

Mark Papermaster licenziato Apple antennagate

Nonostante Apple abbia ufficialmente minimizzato la portata di quello che è stato definito antennagate (ossia i problemi all'antenna rilevati dagli utenti di iPhone 4), internamente all'azienda devono esserci stati fuoco e fiamme.

Passata l'emergenza e trovato un sistema per porre rimedio al problema (fornendo gratuitamente custodie a tutti gli acquirenti) Apple è andata a caccia del responsabile per dargli quel che merita, e forse l'ha trovato.

Mark Papermaster, vicepresidente senior e fino a oggi capo dei progettisti che lavorano su iPod e iPhone, ha lasciato Apple: beninteso, ufficialmente le motivazioni non sono state rese note, ma sono in molti a credere che la sua sia la prima - e la più importante - delle teste che cadranno per punire i responsabili del guaio.

D'altra parte la sua posizione lo rende la vittima più ovvia su cui appuntare il biasimo. Ed è noto che Steve Jobs - ammesso che la decisione di lasciare a casa Papermaster venga da lui - accompagna il proprio genio con un carattere non proprio facile.

Il nuovo capo del gruppo di progettazione iPhone e iPod è Bob Mansfield, finora responsabile dei chip e dello schermo touch; appena assunto l'incarico, Mansfield si sarebbe immediatamente messo al lavoro sul vociferato iPhone 5.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sicuramente. Del resto Jobs non sbaglia mai. Leggi tutto
10-8-2010 15:35

{Osvaldo}
Ma quanto la fanno lunga.. Leggi tutto
10-8-2010 12:23

{utente anonimo}
MA guardate che non è così, non c'entra l'antenna gate (problema che nella realtà quotidiana non esiste, al di là del clamore)... sembra che abbia perso la fiducia di Jobs ben prima, sia stato messo da parte e non si sia integrato bene in Apple...
10-8-2010 01:00

Ma guarda un po'.... Ma non era colpa degli utonti che non sapevano come si maneggia in melafonino? Certe "ammissioni" trasversali a posteriori dopo aver giurato tutto il contrario sono tipiche di chi si sente primo della classe ed inattaccabile. Comperate, gente, comperate. Tra un anno l'iCoso 4 sarà già vecchio (per loro),... Leggi tutto
9-8-2010 21:15

si vabbe ma a quei livelli quanto vuoi che ci metta per ritrovare lavoro.
9-8-2010 21:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2397 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics