Adescava donne su Facebook, le filmava e le ricattava

Mario Agnoletti filmava i rapporti che aveva con le donne conosciute tramite il social network. Poi estorceva loro denaro minacciando di diffondere il video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2010]

Agnoletti Facebook ricatto sesso adesca donne

Lo hanno definito un attore ma, dopo aver ottenuto alcune parti come comparsa (la più importante delle quali nel film Fermo Posta di Tinto Brass, nel 1995), Mario Agnoletti ormai non lavorava più e così, stando alla denuncia della sua ultima vittima, si è inventato un sistema alternativo e illegale per guadagnarsi da vivere: il ricatto.

Lo strumento prescelto da Agnoletti per adescare le proprie vittime era Facebook: sul social network contattava delle donne chiedendo la loro amicizia per poi spingersi oltre. Organizzava incontri durante i quali aveva con loro rapporti sessuali e filmava il tutto.

A quel punto scattava il ricatto: se non volevano che il video finisse in Internet le vittime dovevano sborsare una certa cifra, da accreditare sulla carta PostePay di Agnoletti.

L'intera vicenda è venuta a galla grazie alla denuncia di una donna, sposata con un imprenditore vicentino, che sostiene di aver incontrato Agnoletti via Facebook circa sei mesi fa e di aver avuto con lui diversi incontri in vari alberghi di Roma, acconsentendo di farsi filmare.

L'attore avrebbe poi chiesto alla donna di consegnargli 2.000 euro (sotto forma di ricariche e "regali" obbligati) avanzando la minaccia di diffondere il filmato e di recapitarlo al marito.

La donna, dopo aver inizialmente pagato, all'ultima richiesta di denaro s'è rivolta ai carabinieri di Valdagno - in provincia di Vicenza - che hanno fermato sia Agnoletti che la sua compagna, sospettata di complicità.

Mario Agnoletti, che ora si trova agli arresti domiciliari, ha ammesso la relazione ma negato il ricatto e ha spiegato la presenza dei molti filmati hard che i carabinieri hanno trovato a casa sua con la propria passione per quel genere di pellicole.

Gli inquirenti ipotizzano invece che tra quei video ci siano anche quelli delle vittime che hanno preceduto la signora vicentina, conosciute anch'esse tramite Facebook ma che non hanno osato sporgere denuncia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{Osvaldo}
Sprovveduti no,ma un margine di rischio c'è sempre o quasi. E' vero che un comportamento come "aver avuto con lui diversi incontri in vari alberghi di Roma, acconsentendo di farsi filmare" può apparire particolarmente pericoloso, ma in queste situazioni una parte di rischio c'è sempre e di solito credo poter dire lo si... Leggi tutto
24-8-2010 12:18

{Osvaldo}
mannaggia, stavo per iscrivermi anche io... :-( Leggi tutto
24-8-2010 12:04

{Osvaldo}
Per chi scrive che basta non tradire il proprio compagno per evitare il problema... Beh, troppo facile! Anche tagliarselo è un modo per evitare il problema.. :-) Poi come ho già scritto a volte è proprio il compagno che ti frega. Ma poi (visto che dal tuo commento è sottinteso che "lei" sarà un po' "vispa") aggiungo:... Leggi tutto
24-8-2010 12:01

Fa parte della natura. Naturalmente gli uomini sbagliano. Può succedere. Le leggi che gli esseri umani promulgano servono per limitare i rischi, non per annullarli. Come si ripiglia uno che viene costretto su una sedia a rotelle da un'auto che - fuori controllo - finisce sul marciapiede dove stava passeggiando? Si punisce il guidatore e... Leggi tutto
24-8-2010 11:08

{Marco}
Adescava le donne su facebook... Leggi tutto
24-8-2010 08:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics