PlayStation 3, per la "modifica" basta una chiavetta

Arriva dall'Australia una chiave USB che apre la console di Sony ai giochi non originali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2010]

PlayStation 3 jailbreak Sony chiavetta USB Austral

La PlayStation 3 è sempre stata un console difficile da compromettere: anche George Hotz,l'hacker che all'inizio di quest'anno è riuscito a superare le protezioni imposte da Sony, l'ha ammesso.

Ora però le cose sono cambiate: dall'Australia arriva una penna Usb - in vendita a 149 dollari australiani (e ora in sconto a 119 dollari, pari a circa 83 euro) - che promette di rendere immediato e, soprattutto, semplice, il jailbreak della console.

Chi l'ha provata sostiene che il jailbreak funziona, permettendo di eseguire i giochi non originali e il software non autorizzato da Sony, ma rivela anche che ci sono alcune limitazioni.

Per esempio, non tutti i giochi non originali riescono a funzionare, ma pare che quelli di dimensioni maggiori non vengano eseguiti. Inoltre l'apertura della PS3 verrebbe registrata dalla console come errore 8002A227, che inibisce l'accesso al PlayStation Network.

Pare inoltre - ma non v'è ancora alcuna conferma di ciò - che Sony sarebbe in grado di riconoscere le console sbloccate proprio durante i tentativi falliti di connessione alle risorse online.

Il sistema, limitazioni a parte, funziona su tutte le versioni di PS3 e con tutte le localizzazioni, e implementa un sistema che blocca gli aggiornamenti del firmware: è infatti soltanto logico aspettarsi che Sony correrà presto ai ripari, agendo sia sul software della console che sulle protezioni dei nuovi giochi.

Come il team australiano sia riuscito a ottenere questo risultato non è stato svelato, ma si può indovinare: probabilmente è riuscito a mettere le mani sui dispositivi utilizzati dai tecnici dell'assistenza per riparare le console bloccate, che mettono le PS3 in una modalità aperta al software non originale.

Qui sotto, un video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

L' Apple Pippin è stato un vero fiasco ma non di certo la PS3. Una consolle che ha venduto oltre 30milioni di pezzi non può essere definito un fiasco! Leggi tutto
8-9-2010 11:56

(A proposito, ad agosto Nintendo ha annunciato di aver venduto 30 milioni di Wii solo negli Usa)
31-8-2010 10:30

beh, dipende dal concetto di 'fiasco'... 38 milioni di pezzi non è così male, dai... ne ha venduti pochi in meno della XboX 360, che però è uscita un pochino prima...
31-8-2010 09:52

Beh, sul fatto di non guadagnare poi così tanto sull'hardware avrei qualche perplessità a riguardo. Ad esempio la Nintendo con la WII ogni tanto tira fuori qualche tipo di hardware dedicato a basso costo, ad esempio come la Blance Board, il WII-Mote Plus o i vari "strumenti musicali" di Guitar Hero. Ogni appassionati di... Leggi tutto
30-8-2010 15:06

Quelli di Sony non sono stupidi. Se guadagnano di più rendendo difficile la vita agli hacker che fanno le modifiche, non ci pensano due volte...
29-8-2010 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2738 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics