Il Kindle 3 è in vendita

Più leggero, capiente ed economico, il lettore di Amazon sta già andando a ruba.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2010]

Amazon Kindle 3 e-book reader

Il giorno del Kindle 3 è finalmente arrivato: l'ultima versione dell'e-reader di Amazon è già in vendita in oltre 140 Paesi e i preordini hanno superato le più rosee previsioni del negozio online, tanto che gli ordini effettuati adesso potranno essere soddisfatti non prima della metà di settembre.

Il lettore di Amazon si può ordinare anche dall'Italia, a patto di leggere attentamente le indicazioni specifiche per il nostro Paese riportate in inglese sul sito americano: per esempio si ricorda che l'acquisto è soggetto alla VAT (ossia all'IVA) ma afferma che non ci sono tasse doganali da pagare; durante il checkout, prima del pagamento, Amazon compie i calcoli necessari e presenta l'indicazione del totale da corrispondere.

Il Kindle 3 non è un'edizione completamente nuova del suo predecessore, quanto piuttosto una rivisitazione che porta con sé diverse migliorie, a cominciare dal prezzo, ormai abbordabile: la versione Wi-Fi costa 139 dollari, mentre quella dotata anche della connettività 3G costa 189 dollari.

Lo schermo, la cui diagonale è ancora di 6 pollici (per chi ha bisogno di dimensioni più generose esiste il Kindle DX), è dotato di tecnologia e-paper che visualizza in scala di grigi e consente una lettura riposante per gli occhi: occorre infatti ricordare che il Kindle non è innanzitutto un tablet, ma mira a essere un sostituto del libro cartaceo.

Sempre parlando dello schermo, è necessario sottolineare come questa nuova versione offra un contrasto aumentato del 50%, mentre a essere calato è lo spessore complessivo del Kindle, che rispetto alla generazione precedente è sceso del 21%; il peso si assesta sui 240 grammi.

All'interno, la memoria è arrivata a 4 Gbyte, sufficiente per contenere 3.500 e-book, mentre tra le novità software possiamo citare l'ingrandimento del testo in punti specifici e la possibilità di inserire note scegliendo il posizionamento con il joystick.

Un'ultima funzionalità è presente anche se, per il momento, non è ancora sfruttata: si tratta del microfono, che probabilmente sarà protagonista di un prossimo aggiornamento del firmware.

Qui sotto, il video ufficiale (in inglese) che mostra tutte le caratteristiche del Kindle 3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

essì la soluzione per non affaticare la lettura è solo quella: schermo in B/N . 240 grammi , adesso ci siamo! altro che il mattone iPad! spero abbia un buon successo.. e chissà che prima o poi non me lo prenderò anch'io! cerco disperatamente di scollare gli occhi dai monitor.. e mettermi comodo per navigare..
14-9-2010 17:41

{francesco}
Arrivato! Ordinato ad inizio agosto, mi è arrivato il 30 / 8 . Stasera lo apro. francesco
6-9-2010 12:26

{Vince}
Mi sembra che ormai il prezzo sia diventato abbordabile. la possibilita' di leggere testi senza dover usare uno schermo LCD retroilluminato (per i miei occhi faticoso) mi sembra molto interessante. Soprattutto per tutti quei testi che non meritano di venire conservati a lungo (manuali, guide varie, romanzi da spiaggia). mi piacerebbe... Leggi tutto
30-8-2010 09:20

Beh, se si possono caricare i file che possiedi o che puoi reperire "altrove", direi che il gioco vale la candela. Anche perché 110€ + Iva non sono poi una gran cifra, tenendo conto di quanti semideficenti sbavano appresso ad uno smartphone dell'ultima generazione indipendentemente dal prezzo o dall'uso che ne faranno. Se poi... Leggi tutto
28-8-2010 12:53

Credo che l'unica cosa che vada a ruba siano i soldi degli acquirenti, perchè pagare per uno strumento che si permette di acquistare e leggere i libri, però se cambiano le licenze editoriali mi vengono cancellati in automatico i volumi acquistati da me, beh questo mi fà proprio infuriare :grrr: Leggi tutto
28-8-2010 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1341 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics