Niente Internet Explorer 9 per Windows XP

Microsoft ha deciso di escludere l'anziano e diffuso sistema operativo. Spera di forzare la migrazione a Windows 7?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2010]

Internet Explorer 9 non per Windows XP

L'arrivo di Internet Explorer 9 farà certamente bene agli utenti di Windows e al Web in generale: Microsoft in questi ultimi anni sembra essersi risvegliata dal letargo in cui era caduta dopo il rilascio di Internet Explorer 6 e resa conto che è utile e necessario rispettare gli standard.

Tutto ciò darà vita a un'esperienza Web - come la definisce Microsoft stessa - più attiva grazie ai miglioramenti apportati sui versanti della velocità e della sicurezza e più omogenea grazie all'adesione agli standard: diventeranno sempre più rari i casi in cui due browser mostrano la stessa pagina in modi completamente diversi, o almeno è quanto ci si augura.

Entrambe queste possibilità saranno molto gradite agli utenti, ma non a quelli di Windows XP: il sistema nato nel 2001 non è compreso tra quelli che supportano il browser più recente, e resterà per sempre fermo a Internet Explorer 8.

Difficile credere che Microsoft non si sia resa conto dell'abbondante base installata che ancora può vantare Windows XP: le stime più recenti elaborate da NetApplications gli attribuiscono una quota pari al 60,89% del mercato, mentre i sistemi che adottano Windows 7 sono solo il 15,87% e quelli che usano Windows Vista rappresentano il 14%.

Alla base della decisione ci sarebbe qualche motivazione tecnica: secondo Microsoft Windows XP non sarebbe stato in grado di supportare l'accelerazione hardware; eppure sia Chrome 7 che Firefox 4 gireranno sotto XP e ne disporranno, sia pure in maniera limitata.

Pare quindi più logico pensare che l'azienda di Redmond cerchi di sfruttare Internet Explorer 9 per convincere gli utenti a passare a Windows 7, con particolare riferimento alle aziende, dove ancora spopola l'accoppiata Windows XP/Internet Explorer 6, con gli ovvi pericoli per la sicurezza.

Né si può addossare la colpa di un mancato aggiornamento soltanto alle aziende, che restano bloccate con l'antica versione del browser perché le applicazioni intranet tuttora in uso sfruttano tecnologie proprie di Internet Explorer 6, fuori standard e abbandonate nelle versioni successive; se Microsoft non avesse continuato fino ad allora a proporre soluzioni lontane dagli standard generalmente accettati, nella speranza di imporre i propri, la transizione sarebbe ora più agevole.

Così la speranza di vedere il tramonto calare su Windows XP passa anche attraverso Internet Explorer 9: Microsoft probabilmente è convinta che le luci, i colori e i suoni di questa nuova versione attraggano utenti e amministratori di sistema, permettendole di chiudere una parentesi aperta quasi 10 anni fa, e spingere l'adozione universale di Windows 7.

Eppure non si può non intravedere uno scenario alternativo: gli utenti, le aziende restano con Windows XP fino al 2014 o poco prima (ossia fino alla data in cui termina il supporto) e per la navigazione in Internet usano i tanti e validi browser alternativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

Scelta rischiosissima..in linea col trend Microsoft Leggi tutto
22-9-2010 15:26

Ma non imparano mai dai propri errori!? :light: Leggi tutto
21-9-2010 22:41

Windows 8 (che in realtà sarà WinNT 7.0) sarà esattamente come furono Win95 (Win 4.0), Win2000 (WinNT 5.0) e Windows Vista (WinNT 6.0), ossia dei sistemi nuovi che poi hanno avuto bisogno di una sistemata in Win98 (Win 4.1), WinXP (WinNT 5.1) e Windows 7 (WinNT 6.1). Come 15 anni di storia hanno insegnato ogni volta che la Microsoft... Leggi tutto
21-9-2010 22:36

Il fatto che tu non le ricordi o le veda non vuol dire che non si siano state. Quanti sanno che il project leader di Office è passato a Windows, dopo Vista, e tra le altre cose ha deciso di dare priorità alla modularizzazione del codice? Tra le prime cose già fatte mi viene in mente la migliorata gestione dei driver della scheda video... Leggi tutto
21-9-2010 13:49

Vi straquoto! Io ho un pc con win98 che ormai è una macchina da scrivere e stereo.. per navigare e altre applicazioni uso un sistema moderno.. è inevitabile, per me xp è ancora duro a morire ma cmq si arriverà un giorno alla rottura così come è stato per win 2000 e 98 che per certe cose sono addirittura ancora supportati (stampanti... Leggi tutto
20-9-2010 21:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics