Chrome 7 sarà proprio una scheggia

Vola in alto il browser di Google, che promette una velocità parecchie decine di volte superiore a quella attuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2010]

Google Chrome 7 Chromiun accelerazione hardware

Internet Explorer 9, che resterà in versione beta ancora per un bel po' di tempo, deve ancora uscire e già almeno sulla carta si trova a essere sorpassato in curva, nonostante il promesso incremento di velocità dovuto allo sfruttamento del processore grafico.

Infatti gli sviluppatori di Chromium (il progetto open source da cui deriva il browser di Google) fanno accortamente filtrare qualche notizia su quello che ci si potrà attendere da Chrome 7, a cominciare da una straordinaria accelerazione grafica 2D che sarà fino a 60 volte superiore all'attuale.

James Robinson e Gregg Tavares sul blog di Chromium promettono meraviglie tridimensionali tramite WebGL e CSS 3, per mezzo dei quali gli sviluppatori potranno creare con facilità ambienti virtuali, giochi moderni, presentazioni fotografiche. Non ci sarà insomma più alcun limite alla realizzazione di quanto detta la fantasia più sfrenata.

Ovviamente non mancano gli esempi che illustrano questi progressi, che possono essere verificati parzialmente grazie a YouTube nel video che riportiamo più sotto: i più ardimentosi, dopo aver installato la pre-versione di sviluppo Canary, in circolazione già dall'inizio di agosto, potranno effettuare direttamente i test.

Considerando che Google ha deciso di accelerare gli aggiornamenti di Chrome rilasciando una versione stabile ogni 45 giorni, se alle intenzioni continueranno a seguire i fatti è prevedibile che Chrome 7 potrà ricevere il battesimo già a metà Ottobre, mentre i soliti rumors suggeriscono che Redmond riuscirà a partorire la versione finale di Internet Explorer 9 non prima delle festività natalizie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Chrome 7 è proprio una scheggia. Il più lento di tutti rimane proprio il IE9 BETA! Inoltre non è l'unico con l'accelerazione hardware su Windows. Dunque perchè confrontarlo con Chrome??? Semmai è battaglia con il nuovo Firefox!!! Ciao
24-9-2010 02:00

subscribe, 7.0.517.8 e non ho notato tutta questa accelerazione :-\ IE9 no grazie non per motivi religiosi ma perche' XP non lo supporta. Mauro Leggi tutto
23-9-2010 12:35

Firefox 4.0 beta 6 fa già meglio Leggi tutto
23-9-2010 08:55

{paolo}
pero chrome dovrebbe avere la navigazione prottetta come safari
23-9-2010 01:50

{Berenice}
Aggiungo solo che la pagina da cui è stato ricavato il filmato nell'articolo sta girando proprio in questo momento su Firefox 4 beta 6 con solo alcuni piccoli errori di allineamento
22-9-2010 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics