Anteprima AVM Fritz!Box 7390

Il modello in uscita unisce otto apparecchi in uno: dal modem Adsl alla base per i cordless fino alle funzioni di NAS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2010]

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7390

AVM ha lanciato il FRITZ!Box Fon WLAN 7390, che combina in un unico dispositivo WLAN, centralino telefonico, stazione base DECT, server multimediale e NAS oltre a consentire, con il modem ADSL/VDSL, di accedere alla banda larga con velocità fino a 100 Mbit/s (sempre che il provider la offra).

La rete Lan può sfruttare le quattro porte Gigabit Ethernet mentre per quella Wi-Fi consente di impiegare parallelamente sia la frequenza 2,4 GHz sia quella meno utilizzata a 5 GHz; quest'ultima offre una maggiore velocità di trasferimento dati e un livello inferiore di interferenze dovute alla presenza di altre reti wireless o di altri dispositivi che inviano segnali sulla frequenza di 2,4 GHz.

Il FRITZ!Box opera anche con chiavette UMTS/HSPA e offre tutte le funzioni di rete e telefonia anche qualora collegato ad un modem via cavo.

Il modello 7390 è il primo della serie a disporre di due porte USB per collegare e rendere disponibili in rete i più diversi dispositivi, come stampanti, dischi esterni e altri prodotti USB, evitando i costi per l'acquisto di più apparecchi.

L'apparecchio monta una memoria interna da 512 Mbyte (espandibile tramite disco USB) che consente a tutti gli utenti della rete di accedere ai messaggi della segreteria, ai fax e ai contenuti multimediali o ai documenti che vi sono archiviati.

Attraverso la funzione NAS tutti i terminali collegati possono condividere i contenuti in rete, e, con l'apposita impostazione, vi si può accedere anche da remoto in modo protetto.

È importante segnalare la presenza di una funzione eco che riduce automaticamente la potenza dei segnale WLAN, DECT e Ethernet in base alle fasce orarie determinate dall'utente, abbassando così il fabbisogno energetico del router.

I regolari aggiornamenti del firmware, disponibili gratuitamente, permettono di aggiungere nuove funzioni e di applicare le eventuali correzioni. Nel prossimo firmware ad esempio saranno estese le funzioni per il parental control e per l'accesso alla rete wireless da parte di ospiti.

Il FRITZ!Box 7390, nella versione specifica per l'Italia, sarà disponibile da ottobre 2010 presso i rivenditori ufficiali al prezzo di listino raccomandato di 289 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...non andrei neanche se mi facessero i ponti d'oro, non amo l'elettronica digitale o numerica che dir si voglia, eheheh. mi sono sempre occupato di elettronica di potenza, alimentatori switching e via dicendo, quelli che danno la "pappa" a ogni device, che sia una mainboard, un tv, un modem, una lampada fluorescente.... e... Leggi tutto
23-9-2010 11:19

Dei vecchi modelli ne hanno venduti ugualmente a carriolate, e ho ragione di pensare che faranno lo stesso anche con questo. Potresti andare da AVM a proporti come esperto nel costruire i prezzi, ma dubito seriamente che ti prenderebbero anche solo in considerazione ;-) p.s. In Germania costano un po' meno... Leggi tutto
23-9-2010 10:47

Infatti non ho detto CARO, ho detto caruccio, che potrebbe essere un vezzeggiativo come "CARINO" :wink: detto questo... so come si costruisce un prezzo, industrialmente parlando, ho fatto progettazione per tanti anni, avevo rapporti strettissimi con il "marketing". ti posso assicurare che i costi di produzione di... Leggi tutto
23-9-2010 10:30

I prodotti AVM storicamente hanno sempre avuto un prezzo più elevato degli altri router. Ma non sono mai stati dei semplici router, hanno sempre avuto delle funzionalità in più. Sono rivolti quindi a chi necessita un prodotto più completo: chi sceglie il router sulla base del prezzo dovrà necessariamente orientarsi altrove. Ma non è... Leggi tutto
23-9-2010 08:34

SI SI, carino... ma anche CARUCCIO :roll:
22-9-2010 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics