Kobo, il lettore di e-book economico

L'e-reader di Borders si rinnova migliorando schermo e processore e supportando il Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2010]

Borders Kobo Wi-Fi

Borders ha presentato una nuova versione dell'e-reader Kobo, apparso alcuni mesi fa come il primo lettore di e-book in vendita a meno di 150 dollari; per tenere basso il prezzo non offriva alcun tipo di connettività (eccettuata quella USB) e poteva visualizzare solo 8 toni di grigio.

Sfortunatamente per Borders, ben presto sia Amazon che Barnes&Noble abbassarono i prezzi dei rispettivi prodotti e Kobo, già inferiore dal punto di vista hardware, non ebbe un gran successo. Ora ci riprova, rinnovandosi nelle caratteristiche.

Per 139,99 dollari è possibile acquistare negli Stati Uniti un Kobo dotato di schermo da 6 pollici, Wi-Fi 802.11g, schermo e-ink migliorato rispetto alla versione precedente (ora supporta 16 toni di grigio), processore più veloce, 1 Gbyte di memoria interna, slot per SD, 100 giochi precaricati e supporto ai formati ePub e PDF.

I primi modelli saranno distribuiti alla fine di ottobre, ma è già possibile fare i preordini; tuttavia, considerati i prezzi attuali dei concorrenti (che offrono anche più funzioni), il Kobo avrà vita ben difficile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quoto al 100%! questi aggeggi sono troppo cari! Pensate, oltre ai nebook già citati, ai prezzi dei lettori MP3/4, a quelli dei navigatori satellitari.... non c'è paragone! Leggi tutto
1-10-2010 11:57

{andynaz}
ho preso da poco un Irex Iliad Book Edition a 230 € (nuovo dall'Inghilterra), e devo dire che non mi trovo per niente male. Il più grande vantaggio che cerco è quello di poter scrivere e prendere appunti sui miei documenti...
30-9-2010 17:05

Una considerazione pratica Leggi tutto
30-9-2010 16:22

{blabla}
La realtà dei prezzi per i lettori di e-book è che sono comunque alti... Proviamo a paragonare il prezzo di un netbook (la maggior parte va dai 250 ai 350 euro) con quello di un lettore e paragoniamo la dotazione di entrambi e vediamo che la differenza è enorme. E' vero che tutti hanno il diritto di guadagnare, però è vero che un divario... Leggi tutto
30-9-2010 10:33

{cioTeX}
Quali funzioni? Leggi tutto
30-9-2010 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (987 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics