Firefox 4 arriverà nel 2011

Mozilla rimanda il browser all'anno prossimo: gli sviluppatori hanno ancora tanto lavoro da fare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2010]

Mozilla rinvia Firefox 4 al 2011

Firefox 4.0 è in ritardo: come già la versione 3.6, anche questa non vedrà la luce nei tempi previsti.

In origine, Mozilla prevedeva di rilasciare Firefox 4 nel mese di novembre ma, dopo l'ultimo incontro tra gli sviluppatori ha spinto a creare una nuova roadmap (disponibile sul sito ufficiale) che non prevede un aggiornamento dell'attuale Beta 6 ancora per qualche giorno, quando invece la Release Candidate avrebbe dovuto essere in giro già da un paio di settimane.

All'inizio di novembre vedrà quindi la luce la Beta 7 e, se si riuscirà a mantenere il ritmo indicato, si arriverà al code freeze (ossia al momento in cui non saranno più introdotte nuove funzioni o migliorie importanti, ma verranno soltanto corretti i bug) entro i primi dieci giorni del prossimo mese.

Da allora si succederanno le ultime versioni beta, fino al rilascio della Beta 10 prevista per il 10 dicembre e finalmente, all'inizio del 2011 ma senza una data precisa, uscirà la Release Candidate.

Mike Beltzner, capo dello sviluppo del browser, spiega che i ritardi di Firefox 4 sono dovuti alla grande mole di lavoro richiesta per preparare come si deve questa nuova versione; inoltre, la roadmap indicata finora potrà ovviamente subire altre modifiche, a seconda di come procederanno i lavori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quoto, anche perchè per ora siti che necessitino un totale supporto ad html5 o webgi per funzionare non ne vedo in giro, il "vero" confronto tra browser sarà più avanti sul campo secondo me. Leggi tutto
31-10-2010 02:54

Nella versione 4 li supporterà ed inoltre sarà più veloce nel javascript di Chrome... Ma attualmente tutta questa premura non la vedo. Meglio fare un prodotto che funziona, aspettando un mese in più, piuttosto avere le novità e poi funzionare male. :wink: Ciao Leggi tutto
29-10-2010 01:46

Fate pure con calma, intanto il giovane Google Chrome ottiene punteggi più alti nel html5test rispetto a firefox, e supporta già WebGl.
28-10-2010 17:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (898 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics