Arriva la posta elettronica di Facebook

Atteso per oggi l'annuncio di Projecy Titan. Gmail, Yahoo e Hotmail iniziano a tremare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Facebook email Project Titan Gmail Hotmal Yahoo

Secondo le indiscrezioni raccolte da TechCrunch, oggi è il gran giorno: Facebook presenterà Project Titan, ovvero il proprio servizio di posta elettronica annunciato già lo scorso febbraio.

Le voci si basano sugli inviti recentemente distribuiti per un misterioso evento che avrà luogo nella serata di oggi (secondo l'ora italiana) a San Francisco ed è stato organizzato proprio da Facebook.

L'arrivo di un'ennesima webmail potrebbe passare inosservato se non avesse alle spalle una potenziale base composta da 500 milioni di utenti.

Non sono superiori, nel numero, soltanto a quelli di Gmail (che conta 193 milioni di utente) ma anche a quelli di Yahoo!Mail (280 milioni) e all'attuale regina del mercato, Hotmail (364 milioni).

Project Titan potrebbe concretizzarsi come un'evoluzione del servizio di messaggistica interna già da tempo offerto dal social network, arricchito dalla possibilità di accedere tramite un client di posta (via POP o IMAP) e in grado di spedire messaggi anche agli utenti di altri servizi. L'articolo continua sotto

In questo modo gli iscritti a Facebook non avrebbero più alcun motivo per lasciare il sito in blu, utilizzandolo per qualunque necessità di comunicazione online, sia con gli altri utenti sia con coloro che ancora resistono al fascino del social network.

Tutto ciò potrebbe anche spiegare il recente contrasto sulla condivisione dei contatti di Gmail: Google avrebbe insomma agito per cercare di tenersi stretti i propri utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Beh se uno tiene alla propria privacy farà bene a non usarlo :P io credo che lo userò quando ad esempio devo mandare dei file a dei miei compagni di corso così risparmio un sacco di tempo, non m'interessa nulla se me li guardano... dubito che gli interessino degli appunti di ingegneria ahahahahaha Ma per ricevere la posta terrò sempre e... Leggi tutto
16-11-2010 14:06

nessun pregiudizio Leggi tutto
16-11-2010 14:01

rifiutare nuove proposte solo per partito preso Leggi tutto
16-11-2010 13:51

in effetti, lo è Leggi tutto
16-11-2010 13:28

Questo mi sembra un commento abbastanza retrogrado... Leggi tutto
16-11-2010 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics