Se i consiglieri comunali bestemmiano in chiesa

Un gruppo di consiglieri comunali di Lega e PDL bestemmia e rutta nella cattedrale di Monaco. Ecco il video che impazza nel web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

È stata la cattedrale di papa Ratzinger quand'era arcivescovo di Monaco: ora è stata trasformata in un "raduno di manipoli" da un gruppo di consiglieri comunali del PDL e della Lega del comune di Opera (vicino a Milano).

I politici sono stati immortalati in un video, che ora sta impazzando sulla Rete, nel quale si mostrano mentre ruttano e bestemmiano all'interno della chiesa tedesca.

Dove non avevano osato arrivare nemmeno i ragazzi della Gioventù Hitleriana negli anni '30 - bestemmiare nella cattedrale - sono giunti i giovani politici padani che, ora, si scusano "contestualizzando": avevano bevuto troppa birra all'OktoberFest.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Pertanto ogni possibile bestemmia può essere qualsiasi entità o pregio. Esempio: Cane + Dio può essere Anubi ! Ciao Leggi tutto
9-12-2010 19:20

Quindi? Leggi tutto
9-12-2010 11:10

Esiste anche il contrario, per un Satanista, parlar male del Dio cristiano, non è Bestemmia ma è Orazione. Poi con il termine "DIO" non si specifica nessun dio. Esistevano in antichità o tuttora dei raffigurati come bue, cani, porci, ecc.. o con proprietà che per noi sono offensive ma per loro erano/sono pregi. Ciao Leggi tutto
6-12-2010 20:50

Comprensione del testo: la frase sta ad intendere che non puoi pretendere rispetto per il fatto di credere a una qualunque minchiata. Se sei un coglione che non merita rispetto, non acquisisci il diritto a essere rispettato per il fatto di credere a una qualunque minchiata, continui a non meritarlo. Ti è più chiaro? Puoi anche pensarla... Leggi tutto
6-12-2010 10:54

So che cosa si intende per bestemmia letteralmente, ovviamente. Né ritengo divinità in particolare quei fresconi del filmato; semmai, una scintilla di divinità la potrei riconoscere in tutti i viventi, ma qui apriremmo un altro dibattito. Intendevo dire che hanno fatto scempio di se stessi con un comportamento che é, a dire poco,... Leggi tutto
25-11-2010 07:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics