Netgear presenta i media player per l'alta definizione

I lettori multimediali NeoTV supportano l'alta definizione fino a 1080p, hanno uno slot per schede di memoria e si connettono a LAN e Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2011]

NETGEAR Media Player NTV550

Netgear ha annunciato recentemente i media player NeoTV 350 HD e NeoTV 550 HD, nuovi prodotti di punta della linea Netgear AV Series.

La serie AV è costituita da prodotti che puntano alla facilità d'uso a partire dai collegamenti con i televisori e gli altri apparecchi multimediali.

Il NeoTV 350 HD e il NeoTV 550 Ultimate HD Media Player offrono l'accesso a raccolte di contenuti memorizzate su dispositivi USB, dischi rigidi, memory card, media server installati in casa, reti domestiche oppure Internet.

Entrambi i modelli supportano l'alta risoluzione fino a 1080p, Dolby Digital e il formato surround DTS.

NeoTV 550 offre una porta e-SATA in più per fornire elevate velocità di trasferimento, supporto per i dischi Blu Ray mediante le unità disco esterne e il tagging avanzato dei metadati che consente agli utenti di scorrere le copertine.

Altre caratteristiche di NeoTV sono lo slot per la memory card integrato per presentazioni di foto su TV, compatibilità DLNA/UPnP per l'accesso ai media server, connettività condivisa di rete e una connessione wireless opzionale con l'adattatore Universal Wi-Fi Internet (WNCE2001).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics