8 giugno, prove generali di IPv6

Per 24 ore Google, Facebook e i siti principali abbracceranno il nuovo standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2011]

8 giugno World IPv6 Day Internet Society Google

Con gli indirizzi IPv4 ormai agli sgoccioli non c'è più tempo da perdere: per questo motivo il prossimo 8 giugno è stato proclamato dalla Internet Society come Giornata Mondiale di IPv6.

In concreto, ciò significa che quel giorno diversi servizi - tra i più importanti al mondo come Google, Yahoo, Facebook e Akamai - attiveranno il supporto all'ultima versione dello standard IP.

Sarà una sorta di "prova generale", un grande esperimento della durata di 24 ore teso a testare l'infrastruttura per capire se il passaggio possa avvenire in maniera indolore e nei tempi brevi richiesti dalla necessità.

Secondo Google l'8 giugno non ci saranno problemi per la maggioranza degli utenti, che in ogni caso non dovranno fare nulla di speciale.

"In rari casi" - spiega Internet Society - "una configurazione sbagliata o un funzionamento scorretto dei dispositivi, soprattutto nel caso di reti casalinghe, potrebbero causare qualche problema". Si calcola che però eventuali malfunzionamenti possano interessare solo lo 0,5% degli utenti di Internet.

Per chi voglia già conoscere le condizioni della propria connessione esiste un sito apposta che permette di valutare il proprio grado di preparazione al passaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Capisco la tua delusione, però la ragione della lontananza dell'adozione definitiva di IPv6 sta nella tua ultima frase, più che una scommessa, ad oggi appare una certezza che IPv6 diverrà unico standard non prima del 2020. Salvo sorprese grosse. :roll: Leggi tutto
22-1-2011 10:53

l'ipv6 non è solo una questione del proprio pc. affinché funzioni una comunicazione ipv6 è necessario che tutta la catena di trasmissione che comprende il pc, il router domestico, quelli del provider, quelli del carrier, i router della sala server e infine il server a cui ci colleghiamo siano tutti ipv6. nel caso segnalato da me prima,... Leggi tutto
21-1-2011 12:07

Leggi tutto
16-1-2011 15:45

Leggendomi le Technical Info mi verrebbe da dire che, quando il test che viene dichiarato essere il più importante "Test with Dual Stack DNS record", è OK è possibile collegarsi sia a siti IPv4 che IPv6 quindi questo significa che non ci sono problemi a navigare anche su siti Ipv6. In realtà fino a che conviveranno entrambi i... Leggi tutto
15-1-2011 19:43

Significa che dal lato software sei OK, ma non come linea di comunicazione e quindi niente accesso agli indirizzi IPv6. Oltre il fatto che possiedi solo un indirizzo vecchio IPv4. Puoi essere te o il provider. Ciao Leggi tutto
15-1-2011 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics