L'iPad 2 raddoppia la risoluzione

Il nuovo tablet adotterà il Retina Display e supporterà l'alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2011]

iPad 2 Retina Display raddoppio risoluzione

Continua lo stillicidio di notizie e indiscrezioni sull'iPad 2, creatura che tra non molte settimane Apple dovrebbe presentare al mondo.

L'ultima novità, inizialmente annunciata da Engadget, parla di un raddoppio della risoluzione dello schermo, un po' come avvenuto all'iPhone con il lancio del Retina Display della versione 4.

Il tablet di Apple passerebbe quindi a 2.048x1.536 pixel, una risoluzione più alta di quelle di un televisore Full HD (1080p), utilizzando sempre un display da 10 pollici.

Per garantire un utilizzo fluido di un hardware così migliorato Apple avrebbe poi intenzione di adottare un chip grafico dual core, che potrebbe essere il PowerVR SGX543MP2 di Imagination Technologies, affiancandolo a una CPU Qualcomm (che diverrà l'Apple A5, basato su un Cortex A9) accompagnata da 1 o meglio 2 Gbyte di RAM.

Secondo alcune immagini apparse in rete, e che dovrebbero riferirsi al case dell'iPad 2, la prossima versione del tablet disporrà inoltre di un'uscita Mini DisplayPort e di uno slot SD, mentre pare non vi sia traccia della tanto desiderata porta USB.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

è vero e me ne sono reso conto. solo che andare a modificare il post e cancellarlo mi avrebbe reso ipocrita. Viva la Mela (che poi pure io sto scrivendo da un macbook) Leggi tutto
20-1-2011 14:44

Innanzitutto, potevi tranquillamente risparmiarti la chiusura finale: hai dimostrato un tatto ed una sensibilità persino inferiore a quella del fatidico elefante nel negozio di porcellane. Ti auguro di cuore di non ritrovarti mai nelle condizioni di salute di Jobs, ti assicuro che il tuo saccente sarcasmo da due soldi svanirebbe... Leggi tutto
20-1-2011 13:29

la mia non è una cassanata polemica, e per altro non sono solito farne. la mia è un'opinione obiettiva: in un display da 10 pollici è abbastanza inutile una risoluzione tanto alta.
19-1-2011 14:39

Siamo ben lontani dall'utilizzare risoluzioni non godibili su un 10" a 20 cm di distanza dall'occhio umano, quindi evitiamo di scrivere cassanate giusto per far polemica. Leggi tutto
19-1-2011 14:37

una risoluzione minimamente godibile su un monitor di almeno 24 pollici.. in 10 pollici. Steve, curati, va..
19-1-2011 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics