Facebook, violata la fan page di Zuckerberg

L'hacker invita Facebook ad abbandonare le banche e trasformarsi in un "social business" fondato sul microcredito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Facebook violata fan page di Zuckerberg

Sembra che sia una stagione propizia per i vandali delle pagine di Facebook: la prima vittima è stata il presidente francese Sarkozy. Ora è toccato a Mark Zuckerberg in persona.

Il fatto che qualcuno sia riuscito ad accedere all'account dell'utente più importante fa scendere un brivido lungo la schiena di quelli comuni, che non si sentono più tanto al sicuro.

Se possiamo anche ipotizzare che a Sarkozy si possa imputare qualche leggerezza nella scelta della password - chi non lo fa? - Zuckerberg dovrebbe essere, per definizione, più attento. Dunque potrebbe esistere qualche problema di sicurezza più serio.

"Let the hacking begin" ha scritto l'autore dell'accesso illegale alla fan page di Zuckerberg, suggerendo a Facebook nel suo primo post di non ricorrere ai finanziamenti delle banche ma di "far investire gli utenti in maniera sociale", diventando un "social business come quello descritto dal premio Nobel Muhammad Yunus", famoso per essere l'inventore del sistema dei microcrediti.

Dopo l'apparizione del post, rapidamente sono apparsi 500 commenti e quasi 2.000 segni di apprezzamento tramite il pulsante Mi piace. L'articolo continua sotto

Poi i tecnici di Facebook sono intervenuti e la pagina è scomparsa mentre i rimedi venivano applicati.

Resta tuttavia la domanda sui mezzi utilizzati dall'hacker misterioso - che in realtà non ha fatto danni ma ha rivelato con la sua prima frase di non essere il vero Zuckerberg - per accedere alla fan page.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics