È l'iPad 3 la sorpresa di Apple?

Con l'iPad 2 in produzione, Apple promette una sorpresa per l'autunno. Forse sarà già una nuova versione del tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

iPad 2 produzione iPad 3 sorpresa autunno Apple

A quanto pare la guerra dei tablet nel 2011 sarà ancora più accesa di quanto già si immaginava.

A scombinare ulteriormente i piani di un settore già movimentato ci sono le indiscrezioni sui piani di Apple, sia quelle annunciate dal Wall Street Journal sia quelle emerse a margine della presentazione del TouchPad di HP.

Il quotidiano finanziario è stato il primo a indicare come prossimo il debutto dell'iPad 2, e non semplicemente riportando le voci di corridoio che danno per iniziata la produzione.

Dal Wall Street Journal arrivano infatti indicazioni sul case (in fibra di carbonio, per un dispositivo più leggero e sottile), sul processore (dual core, più potente), sulla memoria, aumentata, e sull'assenza del Retina Display: tutte affermazioni fatte con una certa sicurezza e non riprodotte come illazioni, fondate o meno.

L'iPad 2 sarà certo meglio del predecessore ma non rappresenterà una vera rivoluzione; avrà la fotocamera frontale per utilizzare Skype e FaceTime, ma non farà gridare al miracolo, o così almeno sostiene il quotidiano di Rupert Murdoch.

Tanta certezza deriverebbe, secondo alcuni, dalla possibilità di avere informazioni di prima mano provenienti dall'interno di Apple. Anzi, considerata la vicinanza del Mobile World Congress, che si aprirà all'inizio della prossima settimana e che vedrà la presentazione di diversi e attesi tablet con Android, c'è chi si spinge a dire che Apple stessa stia facendo in modo di tenere desta l'attenzione verso i propri prodotti lasciando trapelare di proposito indiscrezioni fondate.

A ciò occorre aggiungere una frase, sibillina e rivelatrice, lasciata cadere da John Gruber in un post sul proprio sito - Daring Fireball - in cui commenta l'uscita del tablet di HP con WebOS.

Gruber è un blogger molto seguito e solitamente ben informato non solo su quanto Apple fa, ma anche su quanto ha in mente di fare.

Quindi, quando Gruber scrive che il lancio del TouchPad in estate lo lascia perplesso poiché con una tale tempistica rischia di scontarsi con quello dell'iPad 3, occorre prestargli attenzione. Se poi si pensa che Apple ha promesso una grande sorpresa per l'autunno, ecco che il mosaico inizia a prendere una forma riconoscibile o quantomeno intuibile.

È dunque possibile, seppure non certo, che già a settembre dall'azienda di Cupertino esca una nuova versione del tablet con la mela, che renderebbe immediatamente obsoleto l'iPad 2 e spegnerebbe sul nascere ogni speranza della concorrenza, facendo apparire un oggetto del desiderio proprio in tempo per gli acquisti natalizi, periodo in cui tradizionalmente le vendite di prodotti Apple vanno particolarmente bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Allora ti sarei grato se potessi illustrare al mondo intero il tuo nuovo, rivoluzionario ed illuminatissimo modello economico, ce n'è effettivamente un gran bisogno.
13-2-2011 11:21

Mi dispiace deluderti. Che siano rossi o neri sono tutti un branco di str...zi che hanno sempre mangiato, mangiano e mangeranno sempre sulle spalle di chi lavora. Leggi tutto
13-2-2011 00:25

OK, dunque sei per il socialismo reale, giusto?
12-2-2011 23:55

Infatti io le boccerei tutto dal punto di vista ambientale. Io tornerei alla produzione su richiesta, le cose costerebbero un po' di più ma questo porterebbe ad acquistare cose di cui si ha realmente bisogno. Le risorse durerebbero di più, e si produrrebbero meno rifiuti. Leggi tutto
12-2-2011 10:03

Perché, le altre aziende cosa fanno...? :roll: Leggi tutto
11-2-2011 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (552 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics