Chrome 10 migliora ancora le prestazioni

L'esecuzione di JavaScript accelera del 66%. Rinnovata anche l'interfaccia delle impostazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2011]

Chrome 10 beta Crankshaft accelerazione GPU

Con il rilascio di Chrome 9, Google è concentrata sulla versione 10, attualmente in fase beta, che promette miglioramenti sul fronte delle prestazioni e su quello della sicurezza.

Per quanto riguarda le prestazioni occorre segnalare il debutto di Crankshaft, nuova implementazione del motore JavaScript che segna un aumento della velocità pari al 66% nel test V8 Benchmark Suite, sebbene con il test Sunspider i risultati siano praticamente gli stessi della versione 9.

Google spiega questa differenza con il fatto che i miglioramenti introdotti da Crankshaft puntano a far eseguire in maniera più efficiente il codice più usato e non si notano con i test che si completano in pochi millisecondi: "maggiore è il lavoro svolto da un'applicazione, più grandi saranno i miglioramenti".

Oltre all'esecuzione di JavaScript, gli sviluppatori hanno lavorato sull'accelerazione dei video tramite GPU, che può portare a una riduzione del carico della CPU pari all'80% quando si riproduce a schermo intero.

Per quanto riguarda la sicurezza, invece, debuttano la possibilità di codificare le password sincronizzate su più computer grazie a una frase personale e la possibilità di disabilitare automaticamente i plugin più vecchi, spesso utilizzati quale via d'attacco.

Infine, con Chrome 10 beta la finestra delle impostazioni viene sostituita da una scheda e guadagna due funzioni che ne rendono più rapido l'uso: la prima è una casella di ricerca, che permette di ritrovare un'impostazione digitando all'interno una parola chiave, mentre la seconda è la possibilità di accedere alle pagine delle preferenze digitandone l'URL dedicato.

Entrambe le possibilità sono illustrate nel video che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ultima Nightly Build al momento in cui scrivo: chromium_revision: 75853 webkit_revision: 79505 v8_revision: 6812 Versione 11.0.682.0
24-2-2011 08:29

{bollo57}
e' gia uscita la versione 11 in beta, vedi qui Leggi tutto
22-2-2011 09:05

Continua cosė Google Chrome !!!
21-2-2011 21:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4743 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics