Western Digital annuncia l'acquisizione di Hitachi

L'azienda sborserà 4,3 miliardi di dollari in contanti e azioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Western Digital compra Hitachi GST 4,3 miliardi

Sei anni fa, Seagate inglobò Maxtor in cambio di 2 miliardi di dollari cancellando uno dei maggiori rivali.

Oggi la scena si ripete, ma gli attori sono Western Digital e Hitachi Global Storage Technologies (a sua volta ex divisione hard drive di IBM, acquisita da Hitachi nel 2003).

L'annuncio dell'operazione parla di "accordo definitivo": Western Digital spenderà circa 4,3 miliardi di dollari; di questi, 750 milioni saranno costituiti da azioni.

L'azienda risultante manterrà il nome e la sede di Western Digital, mentre Steve Milligan, attualmente presidente e CEO di Hitachi, diventerà presidente della nuova realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Concordo sono anni che anche io scelgo e consiglio solo WD e Hitachi, spero quindi che questo matrimonio partorisca figli degni dei genitori. Credo anche che per qualche anno ancora gli SSD non saranno in grado di spodestare i dischi tradizionali, eroderanno certo quote di mercato in settori specifici, ma il rapporto costo per Gb anzi... Leggi tutto
9-3-2011 23:15

E infatti è proprio questo il paradosso dell'economia di mercato: da un lato dovresti essere contento che un produttore meno capace esca dal mercato, perché questo ti garantisce che troverai solo i prodotti migliori; dall'altro dovresti temere per le ripercussioni al rialzo sui prezzi che ciò potrebbe comportare... :roll: Certo è che... Leggi tutto
8-3-2011 15:56

Sono d'accordissimo con te che il rischio e' che i prezzi aumentino anche se in questo tipo di operazioni chi acquisice mira a ridurre in primis i costi grazie alle economie di scala di produzione. Volevo dire che se tu ad Hitachi non hai mai dato una lira, non ti puoi dispiacere ora se sparisce come marchio.. Come dire, tu fai la... Leggi tutto
8-3-2011 12:02

Non hai 'colto' lo spirito essenziale del mio intervento. La perdita di un competitor, in un mercato di produttori così ridotto, potrebbe tradursi, per l'end user, nel maggior rischio di un aumento dei prezzi. Con pochi concorrenti è più facile fare 'cartello'; ed in periodi come questo, a pensar male spesso ci si azzecca. Leggi tutto
8-3-2011 08:21

Trovo che i dischi Hitachi siano fantastici, sono quelli che pur non essendo espertissimi mi hanno dato meno problemi nel tempo (anche gli ibm/hitachi quando uscivano col marchio per IBM) Mi era preso un "colpo" ma poi ho letto e quindi spero che possa solo nascere del bene da questa acquisizione e che i prodotti wd e hitachi... Leggi tutto
8-3-2011 01:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics