Il TouchPad di HP arriverà a giugno

Il CEO dell'azienda annuncia il lancio del tablet e scomette su WebOS per affrontare Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2011]

Apotheker HP TouchPad giugno 500 euro WebOS

Parlando all'evento HP Summit, Léo Apotheker ha svelato il mese di debutto del TouchPad, il tablet prodotto dall'azienda di cui è da poco CEO.

Dotato di schermo da 9,7 pollici (per una risoluzione di 1024x768 pixel) e processore dual core Qualcomm a 1,2 GHz, il TouchPad arriverà a giugno in due versioni: quella con 16 Gbyte di spazio, che costerà 500 euro, e quella con 32 Gbyte, che costerà 600 euro.

Il tablet di HP si distinguerà dalla concorrenza perché sarà l'unico prodotto di questa fascia ad adottare il sistema operativo WebOS, acquisito dall'azienda insieme a Palm, nella versione 2.1.

E proprio WebOS - che sarà installato anche sugli smartphone Pre3 e Veer - è la scommessa più importante per HP, che entro la fine dell'anno conta di rilasciare la prima beta della versione per PC.

In questo caso la soluzione prescelta non sarà un classico dual boot, che permetterà all'utente di scegliere all'avvio quale sistema utilizzare; WebOS sarà invece una sorta di applicazione all'interno di Windows, cosicché l'utente non sia costretto a riavviare per passare dall'uno all'altro.

A confermare l'importanza di WebOS, Apotheker ha affermato che per la fine del 2011 HP conta di vendere 100 milioni di dispositivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo pienamente con te; ma questo dispositivo dovrebbe avere 768 pixel nella risoluzione minore. In ogni caso sui netbook con Windows7 si può impostare (ho un Asus EeePC1001PX), in quelli con XP no (ho un CompaqMini110c-1020SL). Il Bios utilizzato dalla HP, in ogni caso, è, per la mia modesta e personale opinione, migliore di... Leggi tutto
6-6-2011 22:11

considerazioni semi-serie. per un dispositivo portatile, anche per un cellulare, hanno senso quattro dati principalmente: - dimensioni - peso - autonomia - risoluzione tutto il resto è letteratura. con una risoluzione verticale (o cmq quella minore) inferiore a 768 pixel, il dispositivo portatile in oggetto è un giocattolo, o in ogni... Leggi tutto
16-3-2011 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics